DonnaModerna

Tende da interni: guida alle tipologie

Tramite: O2O 11/09/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Tutti i tipi di tende da interni servono per riparare dal sole, per la privacy e per completare l'arredamento.
Molto usate infatti anche dagli interiori designer, sono un elemento utile e bello.
In effetti la tenda è molto importante e va considerata come un particolare fondamentale sia nei colori che nella fattura. Lo stile della tenda può cambiare il colpo d'occhio di una stanza e il tessuto con il quale viene confezionata può contribuire ad ottenere il risultato sperato. Basta pensare a quanto potrebbe risolvere un tendaggio in caso di eventuali difetti strutturali dell'ambiente. Inoltre bisogna considerare il tipo di infissi, l'altezza del soffitto, l'illuminazione artificiale e l'esposizione stessa della stanza alla luce esterna, per poter scegliere la tenda giusta. È necessario anche stabilire se la tenda dovrà coprire solo l'infisso e restare anonima oppure se si vuole una tenda importante che si faccia notare. Alla fine, sarà doveroso considerare il tipo di apertura della finestra o portafinestra, la presenza di cassonetti o di termosifoni e lo spazio laterale. A questo punto non rimane altro che vedere insieme quali sono le tende da interni: guida alle tipologie.

26

Occorrente

  • Tende, binario, bastoncini, rullo, velette, mantovane, ecc
36

Scegliere dove posizionare la tenda

Per capire quale tenda può essere più adatta ai vari ambienti della casa si può iniziare con la cucina e il bagno, dove di solito vengono utilizzate le tende a vetro. Si usa un bastoncino in plastica o in metallo fissato a dei gancini a L laterali montati sul telaio della finestra. Il bastoncino va infilato nell'orlo superiore della tenda e inserito nei gancini. In seguito la tenda verrà sistemata per bene perché se la stoffa è abbondante può essere arricciata. Nel caso invece di una tenda composta da un telo dritto e teso non si può arricciare essendo già pronta così.
Vediamo ora le tipologia delle tende che si possono scegliere.

46

Scegliere la tipologia di tende

Ecco un altro sistema o tipologia per le tende di casa: il classico tendone con anelli e bastone oppure con binario e ganci. Questo tipo di tenda si presenta ampia e da arricciare, coprente o leggera. Nel caso si preferisca il binario, la tenda può essere completata dalla mantovana o dalle velette in legno per coprire il meccanismo che sorregge la tenda. Se invece si preferisce il bastone con anelli non ci sarà mantovana e la tenda verrà spostata su di un fianco semplicemente con scorrimento manuale.
Tra le varie tipologie ci sono quelle più moderne, vediamo più nel dettaglio di che si tratta.

Continua la lettura
56

Scegliere delle tende moderne

Altre tipologie di tende sono quelle a pannelli, a pacchetto o a rullo. Di concezione moderna, la tenda a pannelli si presenta dritta e tesa con un tessuto non morbido e non sottile. I pannelli si spostano a lato, uno sull'altro, creando un effetto particolare. La tenda a pacchetto invece è costituita da cordoni e nastri; assicura un'ottima copertura e viene spostata verso l'alto scegliendo quanta luce si vuol far entrare. Le tende a rullo vengono azionate da una molla all'interno del rullo e si alzano verticalmente scomparendo nel rullo stesso. Altro tipo di tenda è quella a bande verticali orientabili in tessuto rigido o pvc. Sono moderne e molto pratiche, tanto da essere utilizzate negli uffici, ma anche in ambienti domestici. Siamo giunti ormai a questo terzo ed ultimo passo della guida su come scegliere delle prime tende da interno in base alle esigenze che avete. Dopo aver letto tutta la guida saprete sicuramente quali sono più adatte al vostro stile personale, sperando che si stata di vostro gradimento non mi resta altro che salutarvi è augurarvi una buona scelta della tenda.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • La scelta della tenda influenza tutto l'arredamento
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere le tende per la cucina

La cucina è indubbiamente l'ambiente più vissuto della casa, quello in cui passiamo la maggior parte del tempo, che sia per necessità o per semplice hobby. Scegliendone l'arredamento ci focalizziamo su bei colori e materiali, spazi funzionali ed elettrodomestici...
Arredamento

Come appendere delle tende

Le tende da interni svolgono diverse funzioni: arredano con gusto, garantiscono la massima privacy all'interno dell'ambiente e filtrano la luce diretta del sole. A seconda della tipologia acquistata, esistono svariati metodi di montaggio. Scopriamo quindi...
Arredamento

Come scegliere le tende per porte scorrevoli

Le porte scorrevoli sono certamente comodissime, in quanto non occupano spazio, consentendone così l'utilizzo in locali poco ampi, riempiono di luce gli ambienti grazie ai vetri che spesso ne ricoprono la superficie e donano un tocco di stile agli ambienti...
Arredamento

Come scegliere le tende foderate

Prendersi cura di abitazione, è sempre un grande impegno, che richiede parecchio tempo e sicuramente parecchie attenzioni che riguardano tutti i particolari. L'arredamento di un appartamento, deve essere sempre curato al dettaglio e non devono mai mancare...
Arredamento

Come scegliere il colore delle tende

Siamo pronti a presentarvi un bllissimo articolo, che vuole essere però, anche una pratica guida, del tutto adatta a casalinghe e non solo, per capire come e cosa fare per poter scegliere, per bene ed in modo corretto e secondo unno schema preciso, il...
Arredamento

Come drappeggiare le tende con le calamite

Le tende rappresentano un elemento fondamentale per decorare gli ambienti della propria abitazione, e non solo, nel migliore dei modi. A seconda della tipologia e del colore di tendaggio scelto, si potrà conferire un differente aspetto, più o meno elegante...
Arredamento

Come scegliere la lunghezza delle tende

Scegliere la lunghezza delle tende è un procedimento semplice, che però necessita di alcune accortezze. Nel caso delle classiche tende a pannello, bisogna calcolare attentamente la distanza tra il binario e il pavimento. Si può anche optare per un tendaggio...
Arredamento

Come rinnovare le tende di casa

Le tende sono uno degli elementi più usati e utili per l'arredamento della propria abitazione. In commercio ne esistono tante, ma nessuno ci vieta di rinnovare quelle che gia' abbiamo. Bastera' avere un po' di fantasia e voglia di fare.E’ provato che...