I tatami sono di colore verde, poi man mano che si essiccano, assumono una colorazione marrone. Per prolungare la vita del vostro tatami, bisogna tenerlo innanzitutto sempre asciutto per evitare muffe e se è possibile, bisogna rimuovere le stuoie almeno ogni tre mesi e lasciarle asciugare al sole per un?intero pomeriggio. Se il clima è umido, un deumidificatore nella stanza sarà in grado di asciugarlo e se tenuto costantemente attivo, risulta utile per evitare l?accumulo di umidità. Per preservare un tappeto tatami, conviene sempre togliere le scarpe prima di salire su di esso. Se si utilizza un materasso sulla parte superiore del tatami, questo va periodicamente rimosso, arieggiato e girato. Per rinfrescare e proteggere i tatami qualunque sia il loro uso, (materassi o tappeti), conviene girarlo in continuazione per evitare l?usura sempre nello stesso punto. Per la pulizia generale di un tatami invece è necessario utilizzare un panno umido. Non bisogna mai usare detergenti aggressivi o abrasivi che potrebbero danneggiarne la superficie.