DonnaModerna

Stoffa del divano: come scegliere quella giusta per le proprie esigenze

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Hai bisogno assolutamente di comprare un divano per la tua casa nuova o vuoi semplicemente sbarazzarti di quello vecchio, ma la scelta ti sembra troppo complicata?
Quando si deve acquistare un nuovo divano, non sempre si riesce a fare la scelta giusta, soprattutto se è la prima volta che ci si ritrova nella situazione di doverlo fare e non si sa quali sono i fattori da prendere in considerazione prima di procedere all'acquisto.
Il divano è tra gli arredi portanti
della propria abitazione: un po' perché rappresenta il punto centrale della casa dopo la cucina, il luogo in cui ci si ritrova tutti insieme e il posto in cui si accoglieranno amici e parenti.
Proprio per questo motivo, il divano sarà sfruttato parecchio, soprattutto se si hanno bambini o anche animali domestici, bisogna ponderare bene le proprie scelte e decidere in modo adeguato che tipo di divano acquistare.

24

I fattori da prendere in considerazione

Quando si acquista un nuovo divano, bisogna tenere conto di molte cose che riguardano il suo aspetto. Non solo la comodità è importante, ma bisogna tener conto del fatto che si deve acquistare un divano pratico e che risponda positivamente a tutte le nostre esigenze.
Oltre il modello, bisogna tenere conto di fattori come il colore e l'arredamento che si è utilizzato nel resto della casa per cercare di abbinare al meglio tutti gli elementi che fanno parte della propria abitazione.
Tra i più importanti, però, c'è la stoffa del divano, ovvero il materiale in cui è realizzato.

34

Stoffe pregiate e per il divano

Per scegliere quella giusta per le proprie esigenze, bisogna tener conto di alcune cose.
Se si vive da soli o se si è una famiglia che non frequenta particolarmente la casa, non si hanno spesso degli ospiti e se non si hanno animali domestici, si potrebbe optare per l'acquisto di un divano con una stoffa pregiata, come ad esempio il lino, il velluto, l'ecopelle o della vera e propria pelle.
Attenzione particolare dev'essere dati agli animali domestici quando si decide di prendere un divano rivestito in pelle, perché potrebbero rovinarlo in pochissimo tempo, graffiandolo con le unghie.

Continua la lettura
44

Stoffe sintetiche

Se invece si ha una famiglia allargata o si sfrutta particolarmente l'area del soggiorno, è bene provvedere ad acquistare un divano che abbia una stoffa resistente.
Quelli più acquistati, in questo caso, sono quelli fatti in alcantara, poliestere e in microfibra. Ma anche in cotone, molto facile da lavare e pulire in poco tempo.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere un divano angolare

I divani possono essere di diverse forme e quindi ideali per ambienti di casa grandi o piccoli. In genere la tipologia classica è quella che riscuote il maggior successo, ovvero quella che caratterizza un divano lineare stretto e largo. Ma, per gli spazi...
Arredamento

Come scegliere il tessuto per il divano

Il divano è il protagonista di ogni salotto, perciò bisogna fare la dovuta attenzione su come scegliere il giusto tessuto per rivestirlo: si deve adattare ai colori e allo stile degli altri mobili della stanza e, ovviamente, alle esigenze della famiglia....
Arredamento

Divano difettoso: cosa fare

Il salone è la parte più importante della casa, quella dove si passa maggior tempo, soprattutto, si può guardare la televisione, possibilmente seduti su di un comodo divano, rilassandosi dopo una dura giornata di lavoro. Ma, nel caso in cui il divano...
Arredamento

Come scegliere un divano per la cucina

Se vi state chiedendo come scegliere un divano per la cucina, questa è la guida giusta per voi. Infatti abbellire la stanza ove si cucina e si consumano i cibi con un comodo e pratico divano o sofà è sempre più comune, non solo nelle abitazioni di grandi...
Arredamento

Cosa mettere di fianco al divano

Cesti portaoggetti, lampade da lettura, piante verdi o ornamentali, oppure ancora piccoli tavolini: ogni soluzione sembra essere valida, quando si tratta di sfruttare al meglio lo spazio che si trova accanto ai braccioli di un divano. Una buona regola...
Arredamento

Come scegliere il mobile dietro al divano

Il divano occupa un importante spazio nella zona living e spesso si sottovaluta l'importanza di arredare anche lo spazio alle sue spalle. Mettere un mobile dietro al divano permette non solo di rendere più completo l'arredamento, ma anche di migliorarne...
Arredamento

Come scegliere il rivestimento per il divano

Il divano è uno di quei pezzi dell'arredamento di una stanza molto sfruttato: infatti viene usato da tutti, animali domestici compresi. È normale che con l'andar del tempo il suo rivestimento tende ad usurarsi e a diventare vecchio. Allora cosa fare?...
Arredamento

Come abbinare un divano all'arredamento

In questo articolo parleremo su come abbinare un divano all'arredamento. Per esempio se siamo interessati a comprare un divano e decidiamo di abbinarlo al nostro arredamento fisso, dobbiamo fare altro che un dettagliato gusto e con buon occhio il tipo...