DonnaModerna

Stile minimal: come arredare l'esterno

Tramite: O2O 14/03/2018
Difficoltà:media
15

Introduzione

Se sei un appassionato del fai da te e desideri scoprire come sia possibile arredare lo spazio esterno di una casa adottando lo stile minimal, ti consiglio di leggere con attenzione questo tutorial, in quanto ti indicherò con brevi passi quali complementi scegliere per arredare gli esterni adeguatamente, adottando uno stile che predilige l'essenzialità e la funzionalità. Vediamo insieme come fare.

25

Sistema pochi mobili essenziali

Ricorda che quando si parla di stile minimal, la parola d'ordine da tenere in considerazione è essenzialità, anche se si tratta di luogo esterno alla casa. Ti consiglio dunque di scegliere pochi mobili essenziali, prediligendo la comodità e la funzionalità dei complementi di arredo. Se ti piace l'idea ad esempio, puoi collocare una grossa panca in un angolo dell'ambiente, affiancando la panca ad un tavolo spazioso. Evita di sistemare sedie ed altri complementi inutili. Ricorda che in commercio è possibile trovare molte soluzioni economiche ed adatte agli ambienti esterni, ad esempio mobili in finto legno, capaci di resistere alla pioggia, all'umidità e alle basse temperature.

35

Arreda con fontane piccole

Per abbellire lo spazio esterno di casa inoltre, ti consiglio di arredare con piccole fontane, per rendere l'esterno unico ed elegante. In commercio è possibile trovare molte soluzione di questo genere, fontane capaci di emettere spruzzi particolari (ad esempio cambiando direzione e colore in base alla luce). La sistemazione di queste fontane è semplice, e spesso si tratta di un investimento economico poco rilevante.

Continua la lettura
45

Prediligi le pietre e la sabbia

Per arredare uno spazio esterno in stile minimal ti consiglio inoltre di prediligere l'uso di sabbia e pietre, che possano fare da contorno alla fontana e agli alberi (eventuali) presenti all'esterno. Per realizzare un ambiente minimal di questo genere dovrai necessariamente rivolgerti ad un esperto, capace di realizzare una pavimentazione di piccole pietre e sabbia (o ricoprire la superficie esterna). La realizzazione di una copertura di questo genere potrebbe richiedere un investimento economico più elevato, anche e soprattutto per i costi della manodopera e della complessità del lavoro.

55

Prendi spunti da riviste di design

Ricorda infine che per ulteriori dettagli sull'argomento, e soprattutto per acquisire spunti ed idee di arredamento, è consigliabile comprare riviste di design, dedicate alla casa e agli ambienti esterni. Queste ed altre fonti, soprattutto se corredate da immagini e link utili, saranno in grado di fornirti delucidazioni su come arredare in stile minimal i tuoi ambienti esterni.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Idee per arredare un balcone minimal

Se avete un balcone ed intendete arredarlo in modo semplice e senza troppi mobili e suppellettili, vi conviene optare per uno stile minimal. Infatti quest'ultimo vi consente di rendere raffinato l'ambiente senza creare troppi ingombri e nel contempo di...
Esterni

Idee per arredare un terrazzo minimal

Se avete un ampio terrazzo ed intendete arredarlo senza però inserire troppi mobili e suppellettili ingombranti che lo renderebbero meno vivibile e spazioso, potete optare per uno stile minimal. Nello specifico si tratta di inserire nel contesto alcuni...
Esterni

Come arredare il giardino con i pouf da esterno

Ultimamente la nuova tendenza, è quella di allestire giardini super attrezzati e confortevoli. Trasformandoli in ambienti dove potersi rilassare comodamente. Nella progettazione di un giardino è possibile inserire complementi come tavolini, sedie, lettini,...
Esterni

Come arredare il giardino con le luci da esterno

Il giardino è un naturale punto di sfogo dello spazio abitativo. Questo ambiente posto all'aria aperta. Se opportunamente arredato, può diventare uno spazio integrante e vivibile della casa. La vivibilità di un giardino dipende da molti fattori principali:...
Esterni

Come arredare un giardino in stile nordico

Se avete un ampio giardino ed intendete arredarlo con un design decisamente originale e soprattutto in gran voga, potete optare per quello in stile nordico. Si tratta infatti di una tipologia di allestimento in cui mobili, suppellettili, decorazioni e...
Esterni

Come arredare il giardino in stile new pop

Colori vivaci, un tocco di vintage e non aver timore dei contrasti eccessivi: è questa la ricetta perfetta per creare lo stile new pop. Si tratta di una tendenza nata in America intorno agli anni '60 quando l'avanguardia artistica della pop art, aveva...
Esterni

Come arredare il giardino in stile urban chic

Lo stile urban chic combina il design utilitario con le trame consumate dei tessuti e il calore dei legni grezzi e invecchiati. Questo cenno della rivoluzione industriale consiste nel mescolare materie prime (metallo zincato, vetro e legni recuperati)...
Esterni

Come arredare il giardino in stile total living

Total living tradotto letteralmente significa "Vita totale". Per questo motivo si tratta di un arredamento dal carattere libero, che ha lo scopo di rivelare la personalità di chi abita un luogo. Spesso non si predilige molto mobilio ma si vuole dare ampio...