Come accennato, al fine di rendere una stanza dei giochi realmente funzionale è necessario valutare gli spazi a disposizione. I bambini, infatti, hanno bisogno di un'area ampia e sgombra in cui poter giocare. Per questa ragione, il suggerimento è quello di posizionare tutti gli arredi contro i muri affinché rimanga il più libero possibile il centro della stanza. Per proteggere il pavimento e conferire maggiore comodità è possibile utilizzare dei tappeti lavabili. Non solo, affinché la stanza dei giochi venga sfruttata durante tutta la giornata è necessario che questa sia adeguatamente illuminata.
Per ciò che concerne l'ottimizzazione degli spazi è inoltre necessario scegliere mobili alti e capienti. Ad esempio è possibile utilizzare armadi a due ante con diversi ripiani per posizionare tutti i giocattoli in scatole e contenitori. In alternativa è possibile scegliere cassettiere basse.
Infine, nella stanza dei giochi non potrà mancare una scrivania. Qui i bambini potranno disegnare, colorare o realizzare dei lavoretti.