DonnaModerna

Stanza dei giochi per i bambini: come farla

Di: Team O2O
Tramite: O2O 06/08/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Se in casa si dispone di una stanza in più da dedicare ai giochi dei bambini ma non si ha idea di come organizzare e rendere funzionali gli spazi è possibile procedere seguendo semplici suggerimenti. Per cominciare è necessario misurare la metratura e valutare se sia necessario acquistare altri mobili o accessori. In seconda battuta è opportuno valutare, in base all'età dei bambini, quali siano le loro esigenze.

24

Sfruttare gli spazi

Come accennato, al fine di rendere una stanza dei giochi realmente funzionale è necessario valutare gli spazi a disposizione. I bambini, infatti, hanno bisogno di un'area ampia e sgombra in cui poter giocare. Per questa ragione, il suggerimento è quello di posizionare tutti gli arredi contro i muri affinché rimanga il più libero possibile il centro della stanza. Per proteggere il pavimento e conferire maggiore comodità è possibile utilizzare dei tappeti lavabili. Non solo, affinché la stanza dei giochi venga sfruttata durante tutta la giornata è necessario che questa sia adeguatamente illuminata.
Per ciò che concerne l'ottimizzazione degli spazi è inoltre necessario scegliere mobili alti e capienti. Ad esempio è possibile utilizzare armadi a due ante con diversi ripiani per posizionare tutti i giocattoli in scatole e contenitori. In alternativa è possibile scegliere cassettiere basse.
Infine, nella stanza dei giochi non potrà mancare una scrivania. Qui i bambini potranno disegnare, colorare o realizzare dei lavoretti.

34

Ordine

La stanza dei giochi spesso è la soluzione più indicata per tutte quelle situazioni in cui gli spazi comuni, come il salotto o la cucina, vengono invasi dai giocattoli cerando confusione e disordine. Per questa ragione, la camera dedicata ai giochi dovrà essere pensata affinché tutto sia disposto in modo pratico e facile da raggiungere ma soprattutto che sia possibile riordinare velocemente al termine della giornata.

Continua la lettura
44

Praticità

Per cominciare è opportuno utilizzare scatole e contenitori per dividere e organizzare i giocattoli. Questi potranno poi essere riposti all'interno di armadi o cassettiere in base alle esigenze dei bambini. I giochi più utilizzati potranno quindi essere posizionati nei piani più bassi mentre il contenitore con i materiali per i lavoretti, i puzzle, ecc... potranno essere custoditi nei ripiani alti. Oltre ai contenitori adatti agli armadi, dovranno essere utilizzati altre scatole capienti da posizionare nei vari angoli della stanza, da riempire con i giocattoli usati ogni giorno o quando si ha la necessità di riordinare velocemente la stanza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere un tappeto stanza per stanza

Il tappeto è un complemento indispensabile per arredare la casa. Questo accessorio rende confortevole ogni stanza e da personalità. Esistono molti modelli di tappeti e si differenziano per la forma, colore e fantasia. Inoltre il tappeto costituisce un...
Arredamento

Come creare in casa una sala giochi

Uno dei desideri più comuni, soprattutto tra i giovani, è quello di poter creare una sala giochi all'interno della propria abitazione. Se in casa nostra disponiamo già di una stanza in più, sarà necessario solo definire come allestirla. Spesso però abbiamo...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile folletti

I nostri bambini giocano con la fantasia e non solo, hanno bisogno di un posto tutto loro dove rifugiarsi e sognare (oltre che far disordine)! I sogni di un bambino che corre con la fantasia possono essere anche quelli di ritrovarsi in un bosco incantato,...
Arredamento

5 idee creative per arredare la tua stanza hobby

Se sei tra i pochi fortunati ad avere una stanza hobby nella tua casa ti troverai ad affrontare il problema dell'arredo. Infatti, non stiamo parlando di una classica stanza della casa ma di una stanza particolare destinata ad essere vissuta fuori dagli...
Arredamento

Come abbinare due colori in una stanza

Se nella vostra casa in occasione della tinteggiatura delle pareti intendete abbinare due colori in una stanza, è importante attenervi ad alcune linee guida ben precise. Nello specifico dovete organizzarli non solo per rendere l'ambiente colorato, ma...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile Disney

La casa è il posto più bello per rifugiarsi, sentirsi al sicuro e sognare. Soprattutto la stanza dei nostri bimbi dovrà avere quel tocco magico che possa distinguerla dal resto della casa. Perché, allora, non usare arredamento e decori ispirati alle fiabe...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile West

Dare un tocco di West alla stanza dei bimbi vuol dire scegliere di dare un carattere all'ambiente di tipo country, con un'atmosfera che ricorda i paesaggi del deserto e l'allegria dei pistoleri pronti a combattere alla ricerca dell'oro. Per arredare la...
Arredamento

Come arredare la stanza dei bimbi in stile marino

Arredare la cameretta dei bambini è molto divertente. Ci dà un senso di gioia, di allegria e la scelta è davvero vastissima. Si può spaziare tra temi e colori diversi, dai più tenui ai più vivaci. Giochiamo, allora, con la fantasia dei nostri bimbi e...