DonnaModerna

Rimedi naturali contro le tarme

Tramite: O2O 27/01/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

Le tarme sono una specie di lepidotteri che attaccano gli armadi e rovinano indumenti in pelle, lana e altro materiale. L'insetto si presenta soprattutto nei mesi tiepidi. Ad ogni cambio di stagione, svuotiamo completamente il mobile. Laviamo e disinfettiamo i cassetti e le pareti, prima di conservare i vestiti. Per combattere il problema, si vendono diversi prodotti chimici. Ma prima di ricorrere a questo, esaminiamo i rimedi naturali più efficaci contro le càmole.

27

Occorrente

  • Armadio con il problema delle tarme.
  • Pulizia a fondo del mobile e dei vestiti a ogni cambio di stagione.
  • Rimedi naturali, come: cannella e lavanda.
37

Dal momento che un armadio si trova di solito nella stanza da letto, è giusto agire in questo modo. Se usiamo sostanze tossiche, ricordiamoci che la notte quando dormiamo respiriamo anche l'anidride carbonica. Se il mobile "impestato" è quello della camera dei piccoli, corriamo subito ai ripari, usando elementi naturali.

47

Non confondiamo le tarme con i tarli. Quest'ultimi si cibano di legno e oltre a rovinare porte, comodini e cassettiere, mettono in pericolo il parquet. Questi lepidotteri assomigliano a delle farfalle. Le larve hanno un'apparato masticatore abbastanza robusto. Oltre a mantenere pulito l'armadio, stiamo attenti all'umidità. Quando le giornate sono favorevoli, lasciamo aperte le ante per il cambio d'aria.

Continua la lettura
57

I maglioni con macchie di sudore, attirano le tarme. Quest'insetto non beve acqua e ingerisce le sostanze liquide che trova nel suo ambiente. Laviamo bene i capi per togliere residui di cibo e bevande. Dopo aver disinfettato l'abitacolo, sistemiamo in piccoli sacchetti della cannella in polvere, assieme a qualche foglia di alloro. Se preferiamo la lavanda, usiamo l'olio essenziale con questa fragranza o direttamente i fiori; da sistemare in vecchi tessuti di stoffa. Tra gli altri prodotti con proprietà tarmica, ci sono: i chiodi di garofano, la menta, il peperoncino e il basilico. La buccia d'arancia oltre ad avere un profumo gradevole per l'ambiente, si rivela efficace a tener lontano l'insetto. Prima di sistemarle tra i vestiti, le lasciamo essiccare e le tagliamo a fette. L'importante è scegliere un punto giusto dove alloggiare i nostri rimedi naturali. Se interveniamo subito, il problema si risolve nel giro di poco tempo. Impariamo a riconoscere i fori che lasciano sui maglioni di lana, sulla seta e anche sulla pelliccia. Quando la faccenda è grave, si ricorre alle palline di canfora o di naftalina. In casi estremi, si chiama uno sterminatore professionista che debella in maniera definitiva le uova di tarma. In questi casi, evitiamo che bambini entrino in contatto con tali sostanze.

67

Guarda il video

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Rimedi naturali contro i pesciolini d’argento

I pesciolini d'argento sono dei piccoli insetti di forma allungata e dal colore argenteo. Fanno la loro comparsa nelle mura domestiche di molte abitazioni, e prediligono ambienti poco areati e umidi. La loro insorgenza è più frequente nelle case in cui...
Pulizia della Casa

Come eliminare le farfalline del cibo con rimedi naturali

A chi non è capitato almeno una volta di aprire l'anta della dispensa e trovarci dentro delle farfalline del cibo? Farina, pasta e cereali sono gli alimenti presi di mira da questi insetti, che fanno la loro comparsa nei mesi più caldi dell'anno. Più...
Pulizia della Casa

Rimedi naturali per liberarsi delle cimici

Le cimici sono insetti che purtroppo possono annidarsi nella nostra abitazione su mobili in legno, o in alternativa in armadi dove è presente la biancheria, e il tutto con seri problemi ai fini della loro durabilità. Questi piccolissimi esseri si cibano,...
Pulizia della Casa

Rimedi naturali per allontanare gli insetti

Le diverse specie di insetti rappresentano oltre la metà del regno animale e il loro numero va sempre più aumentando, non è perciò difficile che essi trovino nelle nostre case l'ambiente più adatto per vivere e riprodursi. La loro presenza non è gradita...
Pulizia della Casa

Come pulire il forno con rimedi naturali

Moltissime ricette prevedono la cottura in forno, di conseguenza, si sporca con molta facilità. Il forno si deve pulire regolarmente. In questo modo elimineremo tutto lo sporco e le incrostazioni. Il segreto è pulire tempestivamente il forno. Capita spesso...
Pulizia della Casa

Rimedi naturali per eliminare insetti e parassiti dalla dispensa

Molto spesso quando si conservano grasse quantità di cibo, capita di dover far fronte a degli ospiti piccoli e indesiderati. Questi possono essere insetti e parassiti che trovano vitto e alloggio proprio nelle nostre dispense. Ovviamente diventa quanto...
Pulizia della Casa

Lana: rimedi contro macchie e odore di sudore

I capi di lana sono tra i più delicati da lavare. Pur essendo indossati durante l'inverno, si possono comunque impregnare del cattivo odore di sudore, difficile da eliminare. Nel caso di maglioni di lana con macchie e aloni diventa più probabile rovinare...
Pulizia della Casa

5 rimedi naturali per disinfettare la casa

Desiderate mantenere la vostra casa costantemente pulita ed igienizzata? Niente di più semplice! Dovete solo ricorrere all’uso dei detergenti adeguati, in grado di eliminare germi e batteri.Disinfettare gli ambienti di casa, infatti, implica particolari...