DonnaModerna

Riciclare le scarpe vecchie

Tramite: O2O 14/04/2017
Difficoltà:facile
15

Introduzione

Spesso ci si ritrova ad avere almeno un paio di scarpe che non si indossano più ormai da anni, ma che non si riescono a gettare via per vari motivi, dagli stivali alle ballerine. È tuttavia possibile regalare loro una seconda vita, trasformandole in oggetti utili e, perché no, anche in delle piccole opere d'arte. Vediamo quindi qualche idea su come riciclare le scarpe vecchie.

25

Tagliate con un seghetto i tacchi delle scarpe

Iniziamo ad esempio dalle scarpe da donna tipo ?décolletè?, tacco 10: esse possono diventare in modo facile e veloce un originalissimo attaccapanni da muro. È semplicissimo da realizzare, poiché sarà necessario prendere una tavola di legno, colorarla del vostro colore preferito, tagliare con un piccolo seghetto i tacchi delle vostre scarpe ed incollarli alla tavola che avete dipinto, ovviamente con la punta del tacco rivolta verso l'esterno della tavola. Se siete degli appassionati lettori ed in casa avete un consistente numero di libri che scivolano puntualmente sul ripiano della vostra libreria, nessun problema, il prossimo consiglio è per voi.

35

Incollate una scarpa su ogni mattone

Prendete due mattoni, colorateli, oppure rivestiteli con carta stagnola o con un tessuto di vostro gradimento, incollate una scarpa su ogni mattone, ed ecco creati due "ferma-libri" sicuramente originali. Per chi ha un animo particolarmente sensibile e desidera aiutare qualche uccellino a trovare un ricovero per i mesi freddi, prendete uno dei vostri stivali e, se risulta essere troppo alto, tagliatene un pezzo. Fatto questo, chiudetelo ermeticamente nella parte superiore attaccando insieme le due estremità dello stivale con della colla. Successivamente fate un piccolo foro nella parte davanti oppure di fianco, che sia abbastanza grande per fare in modo che l'uccellino possa entrare ed uscire comodamente.

Continua la lettura
45

Realizzate dei vasi da giardino con le scarpe

Un'altra idea per regalare una seconda vita alle vostre scarpe è quella di realizzare dei vasi da giardino. Per questa idea andrà bene qualsiasi tipologia di scarpa, dalla ballerina allo scarponcino, alla scarpa da ginnastica. Mettete una piccola quantità di terra all'interno della scarpa che avete scelto e piantatevi i semi che preferite. Se invece preferite non mettere la terra direttamente all'interno della scarpa, potete utilizzare dei piccoli vasi che inserirete successivamente nella scarpa, utilizzando quest'ultima come un "copri vaso". Per chi ha la fortuna di avere un giardino, più scarpe utilizzerete, anche di modelli diversi, e più la vostra opera avrà un suggestivo impatto visivo. Buon lavoro.

55

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Per chi ha la fortuna di avere un giardino, più scarpe utilizzerete, anche di modelli diversi, e più la vostra opera avrà un suggestivo impatto visivo.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come sistemare le scarpe al cambio di stagione

Al cambio di stagione, oltre a riporre accuratamente gli abiti negli armadi, occorre provvedere a trovare un posto anche alle scarpe. Forse per molti può trattarsi di un compito piuttosto fastidioso o noioso, ma con un minimo di organizzazione e di precisione,...
Economia Domestica

Come sistemare e organizzare le scarpe in casa

Scarpe da ginnastica, scarpe col tacco, scarpe basse, scarpe aperte, scarpe chiuse... insomma, scarpe! Di tutti i gusti e di tutti i tipi, sappiamo benissimo quanto possano essere belle, ma soprattutto ingombranti. Ecco quindi un'utile guida in cui scoprire...
Economia Domestica

Scarpe sempre in ordine: 10 idee

Le scarpe sono il cruccio e la passione, oserei dire anche la fissazione, di tutte le donne. Esse sono un accessorio importantissimo, da abbinare al proprio modo di vestire ma non solo: è bene abbinare la giusta scarpa alla giusta occasione. Sicuramente...
Economia Domestica

Come lavare in lavatrice le scarpe in ecopelle

Le scarpe in ecopelle: si possono lavare in lavatrice?Le scarpe in ecopelle rappresentano dei prodotti particolarmente delicati, se non trattati con cura queste ultime si possono rovinare irrimediabilmente.Una delle problematiche rispetto alla scarpe...
Economia Domestica

Come lavare in lavatrice le scarpe da ginnastica

Le scarpe da ginnastica sono ormai diventate delle calzature facenti parte del nostro guardaroba. Grazie alle tendenze della moda, infatti, le scarpe da ginnastica possono essere abbinate non solo con abiti sportivi ma anche con look classici e più formali....
Economia Domestica

Come riciclare i gusci d'uovo

Riciclare i residui di cibi che consumiamo ogni giorno è un’ottima idea per rispettare l’ambiente che ci circonda, e per dar vita a delle originali creazioni. Per fare un esempio se avete dei gusci d’uovo, potete sfruttarli per creare delle decorazioni,...
Economia Domestica

Come disporre le scarpe nella scarpiera

Le scarpe sono un elemento fondamentale dell'abbigliamento per ognuno di noi. Oltre ad essere un oggetto utile per camminare, esse rappresentano una vera e propria icona di stile e a volte ci si ritrova ad averne molte e a non sapere come fare a sistemarle...
Economia Domestica

Come allargare le scarpe quando sono strette

Capita a tutti, almeno una volta nella vita, di acquistare un paio di scarpe della propria taglia e di rendersi conto solo indossandole di quanto in realtà siano strette. Tuttavia gettarle o regalarle non è sempre l'unica soluzione. Esistono infatti diversi...