DonnaModerna

Quando e perché il color block è una buona scelta nell'arredamento di casa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 03/08/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Il Color Block è una delle tecniche più apprezzate nell'ambito dell'arredamento. Questa particolare tecnica consente di dare un tocco unico all'ambiente creando contrasti di tonalità e colore davvero unici. Si tratta di uno dei trend più amati di sempre poiché dona eleganza e originalità a qualsiasi spazio. Ma vediamo quando e perché il Color Block è una buona scelta nell'arredamento di casa.

24

Cos'è e dove si applica

la tecnica del Color Block affonda le proprie origini nelle opere del pittore olandese Piet Mondrian che utilizzò particolari accostamenti di colore nei suoi dipinti. Questo metodo si è poi diffuso anche in altri settori come quello dell'arredamento, della moda e del disegno. Nello specifico, il Color Block sfrutta blocchi di colore per creare fantasie geometriche e valorizzare determinati punti della stanza. Per realizzare ciò, si basa su tre principi essenziali ovvero:

- Forme geometriche: quelle più utilizzate sono i triangoli, i rettangoli e i cerchi. Ognuna di esse possiede un proprio significato che deve adattarsi allo scopo di un ambiente. Con esse è possibile creare moltissime fantasie e disegni;
- Colori: essi sono alla base di questa tecnica e possono creare effetti sempre diversi e sorprendenti;
- Stile di arredamento: poiché il Color Block è una tecnica molto netta e decisa è necessario verificare che si adatti allo stile di arredamento. Inoltre, alle spalle di questa particolare tecnica vi è molto studio e analisi, nulla è lasciato al caso, pertanto bisognerà studiare bene gli spazi prima di apportare qualsiasi modifica.

34

Vantaggi del Color Block

Ma quali sono i vantaggi di questa tecnica nell'ambito dell'arredamento? In primo luogo, definisce gli spazi e crea ambienti diversi anche senza l'utilizzo di pareti divisorie, è quindi perfetto per gli open space. Contribuisce a creare effetti prospettici, aggiungere o togliere luminosità alla stanza e valorizzare l'arredamento esistente.

Continua la lettura
44

Come realizzare il Color Block in casa

Esistono due principali metodi per arredare casa secondo questa tecnica: usare colori a contrasto e colori analoghi. In entrambi i casi l'effetto è veramente sorprendente e dona un tocco unico e originale all'ambiente. In generale, però, si consiglia di evitare il fai da te ma affidarsi a un team di esperti per un risultato migliore.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come scegliere i quadri nell'arredamento

Arredare una casa è un'impresa ardua; a volte infatti si sprecano molte energie. Però se si hanno le idee chiare su quello che si vuole fare il lavoro è sicuramente agevolato. Tra i vari complementi di arredo i quadri danno un tocco di calore e personalità...
Arredamento

Come abbinare gli stili nell'arredamento

Generalmente si tende ad arredare gli ambienti nello stile che più si avvicina alle proprie aspettative: moderno generalmente ricercato da giovani o classico per le persone più mature; provenzale od il romantico shabby chic un po amato da tutti. Tuttavia,...
Arredamento

Errori da evitare nell'arredamento della cameretta

L'arredamento è un processo che può richiedere più tempo di quanto ci si possa immaginare. Se poi parliamo di arredare un ambiente per bambini come la cameretta, bisogna considerare tutta una serie di fattori a cui spesso non si riflette. Ecco che diverse...
Arredamento

Psicologia dei colori nell'arredamento

I colori sono un elemento determinante nell'arredamento e nella decorazione della nostra casa. Inoltre, i colori influiscono sul nostro umore, per questo è bene abbinare determinati colori a delle stanze piuttosto che ad altre. Ci sono infatti tonalità...
Arredamento

Stile marinaro? Usalo anche nell'arredamento di città

L'arredamento in stile marinaro è tipico delle località costiere italiane e, ad esempio, di quelle greche. Si contraddistingue per nuance chiare, spiccano soprattutto il bianco candido e l'azzurro e non mancano materiali naturali e grezzi. Ma come portare...
Arredamento

Oro rosa: come utilizzarlo nell’arredamento

Decorare e arredare la propria abitazione in oro rosa è un trend che ormai va avanti da qualche anno e con ottimi risultati. È adatto praticamente per tutte le stanze della casa, dalla camera da letto al bagno, passando sia dal salotto che dalla cucina...
Arredamento

Come abbinare metalli diversi nell'arredamento

Le finiture in metallo, come acciaio, ottone, rame e alluminio, sono sempre più richieste per arredare gli edifici. Si tratta di accessori di design che contribuiscono a rendere gli ambienti armoniosi e offrono anche una lunga durata nel tempo.Che sia...
Arredamento

Come abbinare il color glicine in casa

In questa guida, vogliamo parlare di come poter abbinare, il color glicine in casa propria, in maniera tale da poter avere tutto ben abbinato ed anche coordinato, senza creare problemi o intoppi. Iniziamo subito il nostro articolo con il dire, che nell'abbigliamento...