DonnaModerna

Quali cuscini scegliere per i tuoi bambini

Di: Team O2O
Tramite: O2O 27/12/2022
Difficoltà:facile
14

Introduzione

Quali cuscini scegliere per i tuoi bambini

I bambini hanno bisogno di dormire bene, soprattutto quando iniziano a crescere e di conseguenza è necessario scegliere dei cuscini adatti alla loro età, che siano morbidi, confortevoli, modellabili e anallergici. In questo articolo vedremo come scegliere i cuscini per i bambini.

24

Qualità dei cuscini

La prima caratteristica che bisogna valutare prima dell'acquisto dei cuscini per bambini è che siano di ottima qualità, leggendo con attenzione l'etichetta. I cuscini per bambini devono essere realizzati con materiali naturali, atossici e anallergici, che non provochino irritazioni o allergie.

La maggior parte dei cuscini per bambini sono realizzati in piuma d'oca e con federe in cotone traspirante, ma si possono scegliere anche dei modelli in memory foam, quando il bambino diventa più grande e ha iniziato a trovare la propria posizione nel lettino.

La federa del cuscino deve essere rigorosamente in cotone, così da poterla lavare spesso e mantenere il guanciale sempre fresco e pulito.

34

Spessore e forma dei cuscini

Per consentire ai bambini di riposare bene è necessario scegliere anche lo spessore dei cuscini, che deve essere in linea con la loro età e con le loro esigenze. Un cuscino troppo alto potrebbe infastidire il riposo del bambino, perché la testa potrebbe essere disallineata rispetto alla colonna vertebrale.

Allo stesso tempo, un cuscino troppo basso potrebbe non essere comodo per un bambino di pochi mesi, perché non avrebbe un corretto sostegno per la testa, influendo anche sulla postura. Per quanto riguarda le dimensioni, i cuscini devono essere nella misura standard di 60x40 cm, ma si possono acquistare anche più grandi in base all'età e alla corporatura del bambino.

Continua la lettura
44

Cuscini morbidi o duri per bambini

I cuscini per adulti possono essere duri, morbidissimi e semi-rigidi e queste tipologie sono presenti anche nei guanciali per bambini. I cuscini troppo morbidi e vaporosi non sono sicuramente indicati per i bambini molto piccoli, perché potrebbero affondare troppo il viso e soffocare.

Un cuscino duro non è invece adatto per i più piccoli perché non assicura un buon comfort durante il riposo, scatenando nel bambino continui risvegli e cambiamenti di posizione.

Il cuscino per bambini deve avere il giusto equilibrio tra comfort e morbidezza, di conseguenza è sempre preferibile acquistare un modello semi-rigido, composto da vari strati di memory foam e piuma d'oca.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come decorare con dei cuscini

Decorare un ambiente con i cuscini è un ottimo modo per dare carattere all'intera abitazione: aggiungendo dei cuscini nella zona living, sul divano, su una poltrona, o sul letto, sarà possibile creare uno spazio più accogliente, capace di rispecchiare...
Arredamento

Come abbinare i cuscini ad un divano bianco

Il divano è uno dei pezzi d'arredamento maggiormente importanti, per quanto riguarda il soggiorno di casa. Il modello scelto nella variante bianca è sicuramente una tipologia raffinata. Infatti spesso si predilige tale scelta, in quanto permette di arredare...
Arredamento

Come posizionare i cuscini sul divano

Spesso, si sa, sono i dettagli a fare la differenza. Anche nell'arredamento. Se hai acquistato dei cuscini nuovi per il tuo divano, non lasciare la loro disposizione al caso. Per integrarli perfettamente con l'ambiente basta seguire alcune regole facili.In...
Arredamento

Come disporre i cuscini decorativi sul letto

Avere un letto sempre in ordine non è solo importante per un fattore estetico, ma anche per una questione di design. Infatti le decorazioni, specie quelle che si realizzano con i cuscini, servono a rendere l'ambiente particolarmente raffinato e vivace....
Arredamento

Come rendere più soffici e vaporosi i cuscini arredo

I cuscini d'arredoQuadrati, rettangolari, tondi, a fantasia, in tutte le sfumature monocromatiche, i cuscini d'arredo, sono tra gli oggetti decorativi più indispensabili, veri e propri must per rendere ogni abitazione più elegante, sofisticata e ricca...
Arredamento

Come scegliere i cuscini per i divani

Quando si compra un divano da posizionare in soggiorno e si osserva con attenzione ci si accorge che manca qualcosa per dare un tocco in più e cioè i cuscini. Sceglierli non è semplice, considerata l'importanza che hanno per la quotidianità e per l'aspetto...
Arredamento

Come abbinare cuscini e tappeti

Cuscini e tappeti costituiscono spesso e volentieri il complemento d'arredo che più di tutti riesce a definire lo stile di un determinato ambiente. Insieme creano un'atmosfera intima ed accogliente, divenendo la ciliegina sulla torta di un arredamento...
Arredamento

Come abbinare dei cuscini in stile industriale

Tra le tendenze più in voga negli ultimi anni in fatto di design e arredo di interni, lo stile industriale è quello maggiormente apprezzato dai giovani, dalle persone dinamiche e da chi ama essere sempre al passo coi tempi.Questo tipo di arredo prevede...