DonnaModerna

Macchie ostinate sulle piastrelle: consigli

Di: Sam T.
Tramite: O2O 25/05/2017
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se nell'ambiente cucina ed in particolare all'altezza dei fornelli abbiamo una superficie piastrellata, è concreto il rischio di trovare periodicamente delle macchie ostili difficili da rimuovere. In riferimento a ciò, è tuttavia importante sottolineare che esistono svariati rimedi basati sull'uso di prodotti di facile reperibilità in casa. A tale proposito ecco una guida, con alcuni consigli su come eliminare le macchie ostinate dalle piastrelle.

27

Utilizzare aceto e bicarbonato

Se le macchie sono abbastanza evidenti e difficili da rimuovere oppure rilasciano un antiestetico alone, per ottimizzare il risultato, conviene utilizzare un mix a base di aceto e bicarbonato. Il primo serve a sciogliere le particelle di grasso che hanno generato l'alone, mentre il bicarbonato favorisce l'azione detergente agendo con una leggera ed efficace forza abrasiva.

37

Usare del talco

Una superficie piastrellata dal classico colore bianco candido in presenza di macchie e aloni, risulta particolarmente antiestetica. Per ovviare a ciò, conviene usare del talco che a secco su una spugna e con movimenti circolari, consente di eliminare entrambi gli inconvenienti senza danneggiare la ceramica di cui le piastrelle si compongono, in quanto svolge una leggera ma efficace azione abrasiva.

Continua la lettura
47

Agire sulla macchia con della pomice

Se le macchie sulle piastrelle sono particolarmente resistenti e i prodotti sin qui citati non hanno risolto il problema, possiamo intervenire con una sostanza abrasiva che si compone di granuli decisamente più spessi. Nello specifico si tratta di cospargere su di una spugna della pomice, ed agire sulla macchia fino a dissolverla del tutto. Un risciacquo finale, serve poi a verificare il successo dell'operazione.

57

Usare l'acqua ossigenata

Molto spesso capita che sulle piastrelle oltre alle macchie, si formano delle incrostazioni dettate dall'eccessivo grasso generato dall'olio durante le fritture. Per ottimizzare il risultato e rendere la superficie piastrellata di nuovo pulita e splendente, possiamo usare dell'acqua ossigenata tamponandola sulla parte interessata. Fatto ciò basta lasciarla agire per pochi minuti, dopodichè noteremo con somma soddisfazione la tracimazione in verticale del grasso disciolto.

67

Cospargere dell'ammoniaca sulla macchia

Un altro prodotto molto efficace per rimuovere le macchie ostili sulle piastrelle ed in particolare gli aloni, è sicuramente l'ammoniaca. Cospargere infatti questa sostanza sulla parte interessata con una spugna, farà diventare dopo pochi minuti le piastrelle pulite e prive di aloni e macchie.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Macchie ostinate sul marmo: errori da non commettere

Se in casa abbiamo un marmo, magari antico ed appoggiato su un mobile pregiato, per rimuovere delle macchie ostinate ci sono degli errori da non commettere, poiché non solo finirebbero per peggiorare ulteriormente la situazione, ma il rischio è di danneggiare...
Pulizia della Casa

Eliminare da vestiti e tovaglie le macchie più ostinate

Prima di intraprendere una lotta corpo a corpo con una macchia difficile, riflettete: se agite d’impulso correte il rischio di fissarla in modo indelebile, rovinando per sempre l’amato capo. Meglio fare tesoro dei consigli della nonna, quei trucchetti...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le macchie ostinate dai vestiti

Alzi la mano chi non ha mai dovuto togliere una macchia ostinata da un vestito. Indossare un vestito e sporcarsi subito dopo, mangiando magari un gelato o del cibo oleoso, accorgersi che i vestiti dei propri bambini si sono macchiati mentre giocavano...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di vernice dalle piastrelle

Quando si acquista una vernice, di qualsiasi tipologia essa sia, è bene acquistare con essa anche il diluente specifico, fermo restando che la maggior parte delle vernici per muri e soffitti si rimuove con estrema facilità anche solo con una spugnetta...
Pulizia della Casa

Consigli per la pulizia delle piastrelle adesive

Se nella vostra cucina o nel bagno avete applicato sulle pareti delle piastrelle adesive, bisogna prestare molta attenzione nel pulirle poiché trattandosi di sostanze plastiche potrebbero sciogliersi a contatto con gli acidi. Tuttavia ci sono alcuni rimedi...
Pulizia della Casa

10 consigli per sbiancare le fughe delle piastrelle

Chiunque abbia in casa un pavimento in piastrelle, sa bene che le fughe si sporcano molto facilmente. Queste linee che separano le piastrelle le une dalle altre, essendo delle rientranze, tendono infatti ad accumulare sporcizia e altri residui. Per questo...
Pulizia della Casa

10 consigli per eliminare le macchie dai sanitari

Anche se puliamo periodicamente i nostri sanitari capita spesso che restino macchiati. A volte è il calcare, a volte la ruggine, ma il detersivo normale non riesce a pulirli alla perfezione. Nonostante i nostri sforzi, quindi, il bagno pur igienizzato...
Pulizia della Casa

Consigli per togliere le macchie di muffa dai vestiti

Lasciando un capo incustodito in un cassetto o in un armadio per molto tempo, può succedere che si formi della muffa su di esso.La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in condizioni di umidità superiore al 50% e una temperatura di 14-16 C°. Essa si...