DonnaModerna

Le migliori soluzioni per separare un ambiente

Tramite: O2O 22/10/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

A volte ci si guarda intorno, nella propria casa, e tutto ci sembra piuttosto noioso, sempre uguale.
Si vorrebbe dare un nuovo volto ad una stanza o addirittura a tutta la casa. Ma, spesso, queste fantasie nella pratica risultano essere molto costose. Tuttavia, non è impossibile separare un ambiente di casa, o vari ambienti, senza l'utilizzo di opere murarie, senza l'onere di dover svuotare le stanze per permettere lo svolgersi dei lavori di ristrutturazione, senza il fastidio dei muratori, della polvere e quant'altro. Ecco alcune delle migliori soluzioni per dividere un ambiente in modo allegro e veloce.

26

La libreria

Dover separare due locali risulta piuttosto facile con l'acquisto di una grande libreria a doppia faccia.
Infatti, dopo aver posizionata la libreria, la si potrà utilizzare da entrambi i lati. Soprattutto quando si hanno ospiti, può risultare una soluzione economica ma di grande effetto, interessante ed attraente. Inoltre, rimarrà sempre la continuità visiva tra i due spazi. Esistono in commercio vari tipi di librerie, anche quelle con le scrivanie integrate al loro interno, ottimali per creare una zona studio o lavoro, e persino intere pareti attrezzate, dove inserire magari anche la TV.

36

Il cartongesso

In un open space, se si vuole dividere la zona pranzo dalla zona cucina, si potrà usare il cartongesso, semplice da montare, anche con il fai da te, e molto economico.
Il cartongesso potrà essere usato anche nelle camere da letto, laddove manca spazio per un armadio, poiché fa sì che si possa creare uno spazio spogliatoio o per sistemare gli abiti. Attenzione, però, perché le mura in cartongesso, sebbene possano sembrare "temporanee", sono considerate catastalmente alla stregua di vere e proprie opere murarie, quindi occorrerà, probabilmente, effettuare una variazione catastale all'immobile, oltre ad avere bisogno degli eventuali permessi prima di iniziare i lavori.

Continua la lettura
46

I pannelli

Se si abita in una casa dai soffitti molto alti, si potrà optare per dei pannelli divisori che possono essere fissati al pavimento. Quest'ultimi si chiamano "divisori cielo-terra".
Se ne possono comprare di molto colorati e, al loro interno, si inseriscono dei ripiani che diventano dei veri e propri vani porta-oggetti. Allo stesso modo, se la stanza ci appare molto spaziosa e si desidera dividerla, si potrà optare anche per la soluzione dei divisori sospesi, che altro non sono che dei pannelli che scendono fino al pavimento e sono attaccati al soffitto grazie a dei semplici ganci. È questa una soluzione semplice ma molto efficace e di grande impatto visivo.

56

Le piante

Un'altra opportunità da sfruttare per poter dividere un ambiente in modo molto economico sono le piante. È un metodo naturale ed ecologico e si potranno inserire le piante che più ci piacciono: quelle a fusto alto, ad esempio, sono un'ottima risorsa per la divisione della cucina dal soggiorno, perché permettono anche di filtrare l'aria, piuttosto viziata, che si viene a creare nel momento in cui si accendono i fornelli. In alternativa, specie per le camere da letto dove non è consigliabile installare piante verdi (perché durante la notte rilasciano nell'aria anidride carbonica), un altro tipo di risorsa naturale a cui ricorrere sono le canne da bambù, che renderanno l'ambiente un po' etnico e molto accogliente.

66

I separè

Infine, un'altra soluzione semplice ed economica ci è offerta dai separè. Esistono da sempre e svolgono proprio la funzione di separare due spazi di uno stesso ambiente, con la possibilità di chiuderli o farli sparire nel momento in cui non se ne ha più bisogno. Sono costruiti in diversi materiali e colori, oltre al classico legno, anche in bambù, tela o addirittura carta, spesso decorate e persino dipinte a mano in modo molto artistico. Un'alternativa concettualmente simile è il ricorrere all'uso delle tende, scorrevoli lungo un binario o un filo, meglio se trasparente e posto abbastanza in alto, che possano essere aperte o chiuse all'occorrenza.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

5 soluzioni per rinnovare la parete doccia

Quando il vostro bagno vi sembra ormai irrimediabilmente passato di moda e fare la doccia non rappresenta più per voi un'esperienza di vero relax, ecco giunto il momento di effettuare delle modifiche che possano consentire a questo ambiente di recuperare...
Ristrutturazione

Come dividere gli ambienti con il cartongesso

Il cartongesso, è una soluzione ideale per tutte le situazioni in cui si vuole separare una zona della casa da altre, senza spendere molto e in pochissimo tempo. Dividere gli ambienti di un piccolo appartamento oppure di un open space, grazie alla praticità...
Ristrutturazione

I colori migliori per l'esterno della casa

Quando si sceglie di cambiare il colore dell'esterno della casa, ci si trova sempre di fronte a dubbi, che però possono essere facilmente dissipati. Le tonalità dei colori variano di intensità e stile in base alla localizzazione ed alle esigenze abitative....
Ristrutturazione

Come progettare un monolocale

Sono molte le ragioni che determinano il successo dei monolocali, nonostante il costo al metro quadro sia decisamente superiore a quello di appartamenti di metratura maggiore. Con l'aumento delle separazioni o di giovani coppie che non dispongono di grossi...
Ristrutturazione

Le migliori piastrelle in gres

Le piastrelle in gres sono divenute una scelte sempre più comune nelle case moderne per diversi motivi. Esse sono realizzate con materiali estremamente puri, ottenuti dall'estrazione altamente avanzata e tecniche di ordinamento di ultima generazione....
Ristrutturazione

Come creare una seconda stanza da una più grande

Quando si iniziano a svolgere dei lavori di ristrutturazione, è possibile utilizzare dei piccoli accorgimenti che possono tornare utili per rendere più vivibile la propria casa. Se, ad esempio, si ha a disposizione una stanza molto ampia, allora si può...
Ristrutturazione

Come ristrutturare il vostro bagno

Quando si effettua la ristrutturazione del bagno di casa propria si deve decidere se rinnovare soltanto gli impianti, oppure se si vuole dare un aspetto completamente diverso all'ambiente. In entrambi i casi sono necessarie delle attente valutazioni in...
Ristrutturazione

Come progettare una zona giorno

La zona giorno è il cuore pulsante di ogni casa, quello spazio che in cui si passa la maggior parte della giornata e in cui ci si sente liberi di fare quello che più ci aggrada: leggere, guardare la tv, ecc. Senza dubbio uno spazio condiviso con gli...