DonnaModerna

Le migliori miscele di caffè

Tramite: O2O 02/10/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Il caffè è una bevanda molto apprezzata in Italia, dove nel corso degli anni si è sviluppata una vera e propria arte per la sua preparazione. Tutti sanno che la qualità del caffè, e la differenza tra un buon caffè e un caffè mediocre, la fanno molti diversi fattori. Si deve infatti considerare la qualità dell'acqua, la pressione della macchina espresso, ma anche e soprattutto la miscela di caffè che si utilizza. Infatti, in genere vengono mescolati i chicchi di diverse tipologie di caffè, che danno vita a miscele con gusti anche molto differenti tra di loro. Ecco le migliori miscele di caffè.

27

Miscela 100% Arabica

Le principali varietà di caffè si distinguono in due categorie: Arabica e Robusta. All'interno delle due specie, ci sono poi le diverse provenienze geografiche. In linea di massima, si ritiene che una delle miscele migliori in assoluto sia quella 100% Arabica, ma anche in questo caso si devono fare delle distinzioni. Infatti, all'interno della miscela ci possono essere varietà di minor pregio. Il caffè Arabica ha un sapore più dolce, con una punta di acidità. In Italia, le miscele di Arabica sono preferite nelle regioni del Nord.

37

Miscela Robusta

Il caffè di tipo Robusta viene considerato come meno pregiato rispetto all'Arabica: ha un sapore più forte ed amaro, ed è molto corposo al palato. In genere viene prediletto nelle regioni del Sud Italia, dove si preferisce il caffè cosiddetto "nero", quindi molto scuro e dal sapore intenso. Anche la tostatura corrisponde a questa caratteristica, quindi viene spinta al massimo per ottenere un espresso di grande carattere.

Continua la lettura
47

Miscela 80% Arabica 20% Robusta

Una miscela che includa in prevalenza, per una percentuale di circa l'80%, caffè di tipo Arabica, e per la restante percentuale caffè di tipo Robusta, è considerata quella per eccellenza del caffè italiano. Il sapore che ne risulta è piuttosto dolce ed amabile, ma la presenza di chicchi di Robusta fanno sì anche che il caffè sia apprezzabile al palato e non risulti troppo "annacquato".

57

Miscela 60% Arabica 40% Robusta

Una miscela che includa in parti pressoché uguali chicchi di Arabica e chicchi di Robusta sarà un caffè molto forte, adatto a chi ama i sapori decisi. La presenza in buona percentuale di caffè Robusta permette alla miscela di dare cremosità al caffè, cosa che invece con la sola Arabica è più difficile, in quanto questa varietà è molto ricca di oli.

67

Miscela mono origine

Le miscele composte da caffè che provengono da un'unica località del mondo (Sud Africa, Etiopia, India) sono le più rare e le più costose, ma sono anche quelle che consentono di gustare un'esperienza olfattiva e sensoriale davvero unica. Infatti, usando un caffè di un'unica provenienza geografica, è possibile apprezzarne il sapore in purezza assoluta.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come e perché annaffiare le piante con il caffè

Innaffiare le piante con i fondi di caffè, oppure con il vero e proprio espresso, permette di dare loro una maggiore fertilità in maniera naturale e senza l'utilizzo di alcun tipo di prodotto chimico. Questa procedura su come innaffiare le piante con...
Economia Domestica

I migliori isolanti acustici per la casa

I materiali insonorizzanti e i dispositivi di blocco del suono impediscono al rumore di viaggiare attraverso pareti e pavimenti da uno spazio all'altro. I bloccanti del suono sono in genere materiali rigidi, pesanti, spessi oppure in alcuni casi, flessibili...
Economia Domestica

Le migliori asciugatrici in commercio

Un elettrodomestico che attualmente proprio non può mancare nella stragrande maggioranza delle abitazioni, è senza dubbio l'asciugatrice. Esso è infatti un pratico espediente per risparmiare tempo da dedicare alle faccende domestiche, che potrà dunque...
Economia Domestica

I migliori trucchi per non stirare le lenzuola

Stirare è un'agonia praticamente per la stragrande maggioranza delle persone. Eppure è una cosa che va fatta obbligatoriamente per evitare di avere cose del tutto sgualcite e molto anti-estetiche. Eppure per quanto riguarda la biancheria ed il bucato...
Economia Domestica

I migliori forni a micronde di piccole dimensioni

Cucinare richiede non solo una certa abilità ai fornelli. Spesso e volentieri è necessario avere un bel po' di tempo per preparare piatti gustosi. Alcune ricette sono più complesse di altre e portano via diverse ore. L'ideale sarebbe avere un'attrezzo...
Economia Domestica

I migliori climatizzatori di piccole dimensioni

Nel corso di questa guida, vedremo le caratteristiche e i profili tecnici di varie tipologie di climatizzatori, caratterizzati da piccole dimensioni. Come noi sappiamo, il fine principale di un climatizzatore è quello di creare un ambiente confortevole,...
Economia Domestica

Le migliori lavatrici a vapore

Le lavatrici a vapore sono ancora poco diffuse ma permettono prestazioni altamente superiori in termini di lavaggio e sanitizzazione dei tessuti. Non tutte le case produttrici realizzano modelli che permettono il lavaggio a vapore, le aziende che lo...
Economia Domestica

I migliori frigoriferi da incasso

Le cucine moderne sono nella maggior parte dei casi modulari e fornite di elettrodomestici ad incasso. Solitamente si predilige una soluzione completa che oltre ai componenti strutturali include anche la rubinetteria ed i principali elettrodomestici,...