DonnaModerna

Lavaggio e asciugatura dei capi in cotone: gli errori più comuni

Tramite: O2O 22/04/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno della guida che seguirà andremo a parlare dei capi in cotone. Nello specifico, ci occuperemo del lavaggio e dell'asciugatura dei capi in cotone, concentrandoci su tutti gli errori più comuni che si compiono. Vedremo uno ad uno gli errori più comuni, passo dopo passo, in modo tale da farvi comprendere tutti gli aspetti trattati all'interno della guida stessa.
Il cotone è un tipo di tessuto molto resistente nel tempo e molto morbido. Non a caso la maggior parte dei capi di abbigliamento in commercio sono composti da cotone. Purtroppo il cotone possiede pure qualche difetto. Ad esempio durante il processo di lavaggio e il processo di asciugatura può restringersi. Con opportune attenzioni e accorgimenti è possibile evitare tutto questo, mantenendo i nostri capi di cotone al loro stato originario. Vediamo, quindi, attraverso questa semplicissima guida, articolata in brevissimi ed efficacissimi passaggi, come effettuare il lavaggio e asciugatura dei capi in cotone: evitando gli errori più comuni.

27

Occorrente

  • Latte
  • Borotalco
  • Aceto
37

I capi di cotone devono necessariamente lavarsi a mano. Anche se può essere molto spiacevole e problematico, in quanto ruba maggior tempo alle nostre giornate. Il lavaggio in lavatrice, molto più pratico e veloce, quindi, è il primo errore da evitare. Quello illustrato è l'accorgimento primario che bisogna necessariamente prendere per far sì che i tessuti non subiscano i classici restringimenti. Proseguiamo, continuiamo a vedere gli errori classici, quelli più comuni.

47

Un altro errore che viene commesso durante il lavaggio dei nostri capi in cotone, è relativo alla temperatura dell'acqua utilizzata. Il lavaggio, infatti, va fatto in acqua fredda senza specifici saponi. L'asciugatura va fatta in ambienti non troppo assolati, perché il calore dei raggi solari potrebbe restringere il cotone. Chiaramente se il cotone da lavare è presente in biancheria intima o ad altro, tipo le federe dei nostri cuscini, possiamo utilizzare gli stessi accorgimenti. Utilizzando però prodotti differenti. Tutto questo per il motivo che essi risultano essere dei vestiti che non necessitano di un mantenimento perfetto, per quanto riguarda le dimensioni classiche. Potreste utilizzare, durante la fase di lavaggio, il latte. Chiaramente, non è adatto per pulire i capi di colore bianco o anche quelli che hanno subito nel tempo un progressivo ingiallimento.

Continua la lettura
57

Altro errore da evitare è il lavaggio completo di un capo, se non è prettamente indispensabile. Quando il nostro capo è molto sporco ed è necessario un lavaggio più scrupoloso, evitiamo di lavarlo interamente. Possiamo concentrarci sulla parte o le parti sporche trattandole con prodotti specifici, tra i quali anche acqua ossigenata e del comunissimo aceto. Un prodotto ottimamente sgrassante che si può usare per i lavaggi a mano è il borotalco, chiaramente utilizzato con dell'acqua fredda. Andate a strofinare in modo delicato il capo, per poi lasciar agire il composto per qualche ora. Successivamente risciacquate e asciugate il tutto.
Vi consiglio, inoltre, la lettura di quest'articolo: https://www.ideegreen.it/lavaggio-lavatrice-temperature-43358.html
Spero che questa guida sugli errori comuni in fase di lavaggio e asciugatura dei capi in cotone possa essere utile.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Evitate di lavare i vosti capi di cotone con acqua troppo calda
  • Evitate i lavaggi in lavatrice
  • Leggete nelle etichette poste sui vostri capi di cotone le indicazioni su lavaggio e asciugatura.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in ciniglia: gli errori più comuni

Grazie alla sua morbidezza e alla sua composizione speciale, la ciniglia rientra sicuramente tra i tipi di tessuti più caldi, morbidi e confortevoli che si possano mai indossare. Nonostante questo, però, non mancano i problemi quando si tratta di lavare...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in chiffon: gli errori più comuni

Senza dubbio Lo chiffon è una stoffa molto fine ed elegante che, sovente viene utilizzata per confezionare indumenti e capi eleganti e pregiati. Tuttavia, c'è da dire che è una stoffa particolarmente delicata, in quanto è composta da filati ritorti che...
Pulizia della Casa

Come garantire la tenuta dei colori nel lavaggio dei capi

Uno degli inconvenienti più dannosi che il lavaggio dei capi può determinare è rappresentato dalla perdita di tenuta dei colori. Quante volte, dopo un lavaggio in lavatrice, ci siamo accorti di aver inavvertitamente scolorito i nostri pantaloni o le nostre...
Pulizia della Casa

Gli errori più comuni quando si fa la lavatrice

Fare la lavatrice è all'ordine del giorno per chi vive solo in casa oppure per chi si occupa delle faccende domestiche in famiglia. Molto spesso però si presta poca attenzione a questa attività poiché si tratta di solita routine. Talvolta si pensa al...
Pulizia della Casa

Come lavare ed asciugare i capi di lino

In genere i tessuti pregiati in commercio sono di raso e lino, e quest'ultimo in particolare è una fibra tessile molto morbida, flessibile e resistente. Dato il suo alto prezzo spesso le persone preferiscono altri tessuti più economici come ad esempio...
Pulizia della Casa

I più comuni errori nella pulizia del bagno

Pulire il bagno è un'azione quotidiana senza dubbio necessaria, poiché si tratta del luogo dove si annidano il maggior numero di batteri. Per ottimizzare il risultato, è dunque importante provvedere ad una pulizia radicale, senza però tuttavia eccedere...
Pulizia della Casa

Come lavare il cotone

Il cotone è una fibra naturale utilizzata, per la sua versatilità, per la realizzazione di diversi capi di abbigliamento e biancheria per la casa. Ovviamente ci sono cotoni più o meno pregiati, con i quali vengono realizzati fili di diverso spessore e...
Pulizia della Casa

Come lavare correttamente i capi bianchi

Prima di prendere in considerazione come lavare correttamente i capi bianchi è fondamentale sapere la qualità del tessuto con cui sono stati confezionati: cotone, lana oppure fibre sintetiche. Logicamente i capi in cotone sono molto semplici da trattare;...