DonnaModerna

Lavaggio e asciugatura dei capi in ciniglia: gli errori più comuni

Tramite: O2O 05/04/2016
Difficoltà:media
15

Introduzione

Grazie alla sua morbidezza e alla sua composizione speciale, la ciniglia rientra sicuramente tra i tipi di tessuti più caldi, morbidi e confortevoli che si possano mai indossare. Nonostante questo, però, non mancano i problemi quando si tratta di lavare o asciugare i capi così realizzati. Tra sfilature, scolorimenti, pieghe e decorazioni, trattare questo tessuto può rivelarsi un vero e proprio inferno se non si sa come fare. Fortunatamente, comunque, questa guida viene in vostro soccorso mostrandovi come effettuare un giusto lavaggio e una giusta asciugatura, evitando gli errori più comuni.

25

Quando bisogna trattare un capo di ciniglia è facile incappare in diversi errori. Essendo molto più delicato, infatti, questo tessuto ha bisogno di particolari attenzioni. Innanzitutto, il lavaggio dovrebbe essere effettuato a mano, quando possibile, oppure in lavatrice impostando una temperatura che non superi mai i 30°. L'acqua calda, infatti, è molto dannosa per questo tipo di tessuto, in quanto va a "seccare" il materiale che lo compone rendendolo anche meno morbido ed elastico. Al momento di mettere i capi in lavatrice, inoltre, sarebbe utile rovesciarli in modo da evitare che le decorazioni presenti sulla facciata possano rovinarsi durante la fase del lavaggio.

35

Un altro errore da evitare, invece, riguarda la fase dell'asciugatura. Molte persone stendono i capi di ciniglia come se fossero dei capi assolutamente normali. In questo modo, però, è facile che il segno delle mollette utilizzate rimanga impresso sul tessuto fino al prossimo lavaggio. Questo segno, che all'inizio può sembrare innocuo, è in realtà molto difficile da eliminare. In compenso, però, evitarne la formazione è estremamente semplice: basta utilizzare delle grucce al posto delle solite mollette e il problema è subito risolto! Inoltre, appendendo i vestiti quando sono ancora bagnati è possibile evitare di stirarli!

Continua la lettura
45

La stessa operazione andrebbe effettuata nel caso in cui si utilizzino dei detersivi troppo aggressivi, non adatti ai capi delicati. Quando li si lava a mano, invece, bisognerebbe evitare di versare il sapone direttamente sul capo, in quanto si rischia di causare la formazione di fastidiose macchie antiestetiche. In questo caso, quindi, sarebbe meglio far sciogliere il detersivo nell'acqua fredda prima di cominciare a sfregare il tessuto con le mani. In ultimo, per preservare la morbidezza del capo è fondamentale l'applicazione di un buon ammorbidente.

55

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in seta: gli errori più comuni

Non è così facile essere in grado di occuparsi al meglio dei propri capi in seta. Questo è essenzialmente un tessuto dallo stile piuttosto raffinato, dai costi elevati e con una grande delicatezza. Si deve quindi maneggiare la seta con il massimo dell'attenzione...
Pulizia della Casa

Lavaggio e asciugatura dei capi in chiffon: gli errori più comuni

Senza dubbio Lo chiffon è una stoffa molto fine ed elegante che, sovente viene utilizzata per confezionare indumenti e capi eleganti e pregiati. Tuttavia, c'è da dire che è una stoffa particolarmente delicata, in quanto è composta da filati ritorti che...
Pulizia della Casa

Come garantire la tenuta dei colori nel lavaggio dei capi

Uno degli inconvenienti più dannosi che il lavaggio dei capi può determinare è rappresentato dalla perdita di tenuta dei colori. Quante volte, dopo un lavaggio in lavatrice, ci siamo accorti di aver inavvertitamente scolorito i nostri pantaloni o le nostre...
Pulizia della Casa

Gli errori più comuni quando si fa la lavatrice

Fare la lavatrice è all'ordine del giorno per chi vive solo in casa oppure per chi si occupa delle faccende domestiche in famiglia. Molto spesso però si presta poca attenzione a questa attività poiché si tratta di solita routine. Talvolta si pensa al...
Pulizia della Casa

I più comuni errori nella pulizia del bagno

Pulire il bagno è un'azione quotidiana senza dubbio necessaria, poiché si tratta del luogo dove si annidano il maggior numero di batteri. Per ottimizzare il risultato, è dunque importante provvedere ad una pulizia radicale, senza però tuttavia eccedere...
Pulizia della Casa

Consigli per stirare le tutine in ciniglia

Se per il nostro bebè abbiamo delle raffinate tutine in ciniglia, ed intendiamo stirarle in modo adeguato per evitare di rovinarle, è necessario rispettare alcune importanti regole, ideali per garantirne una lunga durata. A tale proposito ecco una lista,...
Pulizia della Casa

Come lavare ed asciugare i capi di lino

In genere i tessuti pregiati in commercio sono di raso e lino, e quest'ultimo in particolare è una fibra tessile molto morbida, flessibile e resistente. Dato il suo alto prezzo spesso le persone preferiscono altri tessuti più economici come ad esempio...
Pulizia della Casa

Come rimediare ad un errore di lavaggio

Spesso e volentieri lavando dei tessuti ci si accorge di aver commesso degli errori banali, in quanto i capi risultano poco puliti, infeltriti oppure ingialliti. Per evitare questi spiacevoli inconvenienti magari siamo costretti a ripetere l'operazione,...