DonnaModerna

Lana: rimedi contro macchie e odore di sudore

Tramite: O2O 25/04/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

I capi di lana sono tra i più delicati da lavare. Pur essendo indossati durante l'inverno, si possono comunque impregnare del cattivo odore di sudore, difficile da eliminare. Nel caso di maglioni di lana con macchie e aloni diventa più probabile rovinare il tessuto senza un trattamento adeguato. Lavare la lana richiede dunque maggiore cautela. Per non infeltrire la lana, occorrono prodotti specifici e accorgimenti precisi durante le fasi di lavaggio e asciugatura. A seconda delle tipologie di macchie poi, ci sono rimedi diversi. Ecco allora alcuni consigli utili contro le macchie e l'odore di sudore sulla lana.

26

Occorrente

  • Aceto bianco
  • Alcool
  • Acquaragia
  • Detersivo per lana
36

I prelavaggi

Prima di procedere con trattamenti e prelavaggi, è bene leggere sempre le etichette presenti. Date un'occhiata alle informazioni riportate. Occorre infatti capire se è possibile lavare il capo in casa senza rischi. Nel caso particolare della lana, controllate le temperature consigliate e le modalità di trattamento. Per eliminare l'odore di sudore, girate al rovescio il vestito. Inumidite con acqua fredda le parti in prossimità della zona ascellare e quelle maggiormente soggette al cattivo odore, come il collo. Applicate il detersivo apposito per la lana senza strofinare.

46

Distribuzione del prodotto

Per un risultato più efficace, distribuite il prodotto delicatamente con i polpastrelli. Se state lavando un vestito di lana particolarmente pregiato, fate prima una prova. Mettete pochissimo detersivo su un punto nascosto, per testare la resistenza del colore e la reazione della lana al prodotto. Si consiglia di effettuare il test su una piccola parte delle cuciture interne. Lasciate agire il prodotto per almeno mezzora, in modo che la lana assorba il profumo del detergente. Per una fragranza più intensa, aggiungete anche un ammorbidente delicato. Trascorso il tempo indicato, tamponate sempre con acqua fredda e lavate come di consueto.

Continua la lettura
56

Il tipo di sporco

I rimedi contro le macchie sulla lana dipendono dal tipo di sporco. Nel caso di macchie di olio, unto o grasso in generale, non usate mai acqua calda. Grattate le macchie con delicatezza, usando un cucchiaino o la parte non seghettata di un coltello. Trattate poi la lana con un prodotto specifico per la pulitura a secco. Per togliere macchie di sangue, usate aceto bianco puro. Se in sangue dovesse essere abbondante, tamponate prima le macchie con un panno. Diluite invece l'aceto con alcool in pari quantità per le macchie di caffè. Le macchie di rossetto o smalto vanno via più facilmente con la trementina.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Rimedi contro il cattivo odore in bagno

Il bagno è un ambiente della casa dal quale purtroppo provengono innumerevoli e fastidiosi odori maleodoranti. Questi possono essere causati da diversi motivi: lo scarico del bagno, la fognatura o addirittura la presenza di muffe che si annidano sulle...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di sudore dagli abiti

Vestirsi bene è sicuramente molto importante, ma non basta per avere un buon aspetto. Oltre a ciò, infatti, occorre che il proprio odore sia il meno pesante possibile, specie se si lavora in ufficio. Tuttavia, anche quando si è a casa, non si può certamente...
Pulizia della Casa

Come levare le macchie di sudore dai vestiti

Un problema che assale molte donne alle prese con il bucato, è sicuramente quello rappresentato dal rimuovere tutte le indesiderate macchie di sudore presenti nei vestiti. Questo problema è particolarmente accentuato durante il periodo estivo, proprio...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore sulla seta

D'estate il sudore oltre ad emanare cattivo odore, tende anche ad imbrattare i tessuti specie quelli pregiati come la seta. Inoltre un normale lavaggio non è in grado di risolvere il problema in modo definitivo, per cui è necessario intervenire con prodotti...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dal lino

Molto spesso capita che su della stoffa pregiata come ad esempio il lino, si creano delle macchie che poi è difficile rimuovere. Il sudore è senza alcun dubbio il nemico numero uno di lenzuola e camicie, per cui bisogna trovare la soluzione migliore quando...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'odore di muffa dalla lana

La muffa è una spora, una sorta di fungo che si forma in casa quando vi è una forte presenza di condensa. Molto spesso, agevolata anche dall'umidità, riesce ad infiltrarsi anche negli armadi, causando quel cattivo odore che si sente quando si tenta di...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dai tessuti acrilici

Se abbiamo dei tessuti realizzati con fibre acriliche oltre che attenerci alle istruzioni riportate sulle etichette che riguardano principalmente il lavaggio e la stiratura, è importante sapere quali prodotti usare per togliere ad esempio le macchie di...