DonnaModerna

Infissi e serramenti: consigli utili per la scelta

Tramite: O2O 27/08/2020
Difficoltà:media
16

Introduzione

Infissi e serramenti rappresentano senza dubbio degli elementi fondamentali in ogni abitazione e, proprio per questo motivo, devono essere scelti con la massima attenzione possibile. Pur tuttavia, molto spesso, in virtù di scarsa esperienza del settore o semplicemente di pressapochismo o fretta, si finisce per acquistare prodotti che, dopo la messa in opera, non sono in grado di garantire le prestazioni sperate. Nasce dunque l'esigenza, come detto, di scegliere con perizia gli infissi e i serramenti. In questa guida vi daremo degli utili consigli per una scelta sempre vincente.

26

Scegliete la tipologia di materiale

La prima cosa da valutare è rappresentata senza dubbio dalla qualità dei materiali con i quali i serramenti sono realizzati. Quelli maggiormente utilizzati e che risultano essere più diffusamente presenti sul mercato, sono il PVC, il legno e l?alluminio. Prima di scegliere il materiale, tuttavia, occorre anche soffermarsi sulle prestazioni che si desidera ottenere dalla finestra, gli infissi o i serramenti in generale: questo perché, il valore di un serramento, al di là del materiale, è determinato soprattutto dalle sue caratteristiche e dai risultati che riesce a produrre. Da ciò ne consegue che coloro i quali vivono in una zona a traffico molto intenso, avranno esigenze molto differenti rispetto a chi vive in aperta campagna o in una zona decisamente più tranquilla.

36

Acquistate elementi in PVC

Dopo aver valutato con attenzione questa prima opzione, va sottolineato che, comunque, la soluzione che sembra presentare il miglior rapporto qualità/prezzo, è il PVC. Qualora si desiderassero invece degli infissi in alluminio a tagli termico oppure in legno con le medesime prestazioni, occorrerà spendere un poco di più. La differenza di prezzo tra i vari materiali è determinata alle caratteristiche del materiale, dai costi di lavorazione e da peculiarità estetiche particolari.

Continua la lettura
46

Misurate il grado di dispersione termica

Un altro elemento da tenere sempre nella massima considerazione è quello relativo alla dispersione termica. Questo valore di dispersione, detto anche trasmittanza, si riduce in base al materiale di cui è composto il serramento e alla tipologia di vetro utilizzato. Nello specifico, più basso sarà il valore di trasmittanza, maggiore sarà l?isolamento. Un grado di isolamento maggiore determinerà anche un maggiore comfort abitativo, con minori spese di riscaldamento e raffreddamento dell'abitazione. Se desiderate dunque delle finestre che vi preservino dal freddo (e che vi consentano un risparmio superiore al 20% sulla bolletta mensile), dovrete sempre optare per dei serramenti che abbiano un basso valore di trasmittanza.

56

Considerate la qualità della posa in opera

Fondamentale, quando si scelgono infissi e serramenti, è anche considerare la cosiddetta ?posa in opera?. Questa altro non è che l?operazione di montaggio della finestra e rappresenta una voce molto più significativa di quanto si pensi: è infatti in grado di incidere per il 70% sulle performances di un serramento. Dunque, va sempre tenuta in grande considerazione, se non si desidera acquistare un prodotto sì di buona qualità ma che poi, all'atto pratico, non produce i suoi effetti a causa di una posa in opera effettuata in modo non corretto.

66

Analizzate il livello di sicurezza proposto

Dunque, un altro consiglio che ci sentiamo di darvi è quello di rivolgersi ad un'azienda che sia in grado di effettuare la posa in opera di infissi e serramenti in modo ottimale e professionale. Come sarà possibile raggiungere questo obiettivo? A tal proposito, esistono due metodi infallibili, che vi invitiamo ad utilizzare in ogni occasione: controllate che l'azienda abbia ottenuto le relative certificazioni e che abbia delle buone recensioni. Se l?azienda è seria e affidabile, lo si capirà, dunque, fin dal primo istante. Il discorso riguardante la posa in opera, deve essere riferito anche alla sicurezza. A tal proposito, acquistate sempre infissi e serramenti che dispongano di 4 punti di chiusura, di cui 2 di sicurezza. Per evitare furti o effrazioni, poi, optate per elementi che dispongano di vetro antisfondamento, placca anti-perforazione e maniglia antiscasso.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come si sceglie il colore degli infissi

Se stai ristrutturando la tua abitazione e non sai ancora come scegliere il colore degli infissi sei nel posto giusto: nei prossimi paragrafi, ti daremo dei consigli utili su come abbinare le porte e le finestre all'ambiente circostante. In particolare...
Ristrutturazione

Consigli per la scelta delle piastrelle adesive

Avete voglia di dare un tocco di freschezza alla vostra abitazione senza però spendere un patrimonio? Siete stanchi della vostra cucina o del vostro bagno dal design troppo classico? Una soluzione per voi esiste! Si tratta delle piastrelle adesive. Un...
Ristrutturazione

Come ravvivare il colore degli infissi in alluminio

Gli infissi in alluminio sono elementi ormai quasi sempre presenti sia in ambienti residenziali che commerciali. Tuttavia come ben si sa ogni cosa con il tempo perde di valore, ed in questo caso anche l'alluminio tende a rovinarsi ed annerirsi diminuendo...
Ristrutturazione

Come ristrutturare gli infissi vecchi

I tuoi infissi sono ormai diventati vecchi? Il sole, il freddo, la neve o, magari, la salsedine li hanno rovinati? Stai pensando di sostituirli ma al momento non disponi di un budget adeguato? Non disperare! Esiste un ottimo rimedio per ovviare al problema....
Ristrutturazione

Come ristrutturare una casa per affittarla

Avere a disposizione un immobile vuoto e lasciarlo abbandonato a se stesso è sicuramente una scelta sbagliata ed al tempo stesso controproducente. Si devono pagare delle tasse e sostenere alcune spese senza avere il giusto introito. In questo caso la...
Ristrutturazione

Guida alla scelta del pavimento

Sotto vari punti di vista, il pavimento è indubbiamente un elemento fondamentale nella struttura della casa: comfort, estetica, funzionalità. Per questi motivi, la scelta del pavimento deve essere ragionata e rispettare alcune richieste fondamentali che...
Ristrutturazione

Tipologie di battiscopa: guida alla scelta

Il battiscopa è un elemento architettonico di rivestimento quasi indispensabile in tutte le case. La sua funzione è quella di proteggere il giunto che divide il pavimento dall'inizio del muro. Oltre alla funzione protettiva, il battiscopa viene utilizzato...
Ristrutturazione

10 suggerimenti utili per ristrutturare casa in economia

Decidiamo di comprare casa ma non ci piacciono alcune pareti o stanze e vogliamo restaurarle?Abitiamo in una casa da tantissimi anni e abbiamo voglia di cambiare qualcosa?Quello che di solito ci preoccupa di più, sono i costi elevati che finiamo con lo...