DonnaModerna

Idee creative per arredare l’ingresso di casa

Tramite: O2O 27/04/2018
Difficoltà:media
17

Introduzione

L'ingresso di una casa è un biglietto da visita. È lo spazio che ci presenta alle persone e che introduce all'atmosfera dello stile del nostro arredamento. Questa zona della casa, molto spesso sottovalutata e trascurata perché considerata di solo passaggio, risulta invece essere un luogo di grande importanza. Oggi vi presentiamo, quindi, alcune idee creative su come arredare l'ingresso della vostra casa che vi permetteranno di accogliere i vostri ospiti con buon gusto e originalità.

27

Pavimento protagonista

Un ingresso caratterizzato da un pavimento di piastrelle con una posa patchwork non può di certo passare inosservato. In questo caso la pavimentazione, che farà da protagonista, dovrà essere evidenziata dipingendo le pareti di un bianco luminoso. Se ci aggiungerete, poi, dei vasi di bouganville ed una poltroncina in vimini, darete un tocco molto andaluso.

37

Così bianco, che più bianco non si può

L'ingresso di una casa è spesso buio o stretto, in questi casi per migliorare la luce di un corridoio o farlo sembrare più ampio, è consigliato tinteggiare tutto, sia i soffitti, che le pareti, che i pavimenti di bianco. Una volta ottenuto l'effetto luminoso è possibile caratterizzare l'ingresso inserendo elementi ed accessori colorati con tinte accese dando libero sfogo alla vostra creatività.

Continua la lettura
47

Un tocco divertente

Un'altra idea originale è quella di applicare nell'ingresso qualche immagine divertente. Ad esempio è possibile stampare su un supporto semirigido (tipo un pannello in PVC) un disegno o la foto di un occhio. Bucare poi la pupilla dell'occhio ed attaccare l'immagine in modo tale che l'occhio combaci perfettamente con lo spioncino della porta. Il risultato sarà davvero sorprendente.

57

Via libera al colore

Nel caso in cui la casa sia prevalentemente dipinta di bianco, può essere un'idea originale utilizzare dei colori molto intensi per le pareti dell'ingresso. Utilizzando colori più accesi e più intensi si possono creare dei contrasti interessanti. La parete può essere dipinta anche per metà e se si utilizza una vernice chiara si può evitare la sensazione del "tubo" in un corridoio lungo e stretto. Il tutto può essere arredato poi con una piccola panca e delle casse di frutta dipinte in colori pastello e posizionate sulla parete, appoggiate l'una sull'altra come una libreria.

67

Tante fotografie

Non c'è modo migliore per dar spazio ai ricordi che guardando le fotografie. Ogni foto racconta una storia e può essere una soluzione originale utilizzare proprio la parete dell'ingresso per appendere le foto più care. Il nostro consiglio è quello di usare cornici diverse tra loro, sia nel colore che nella dimensione. L'effetto sarà davvero caratterizzante.

77

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 idee creative per arredare la tua stanza hobby

Se sei tra i pochi fortunati ad avere una stanza hobby nella tua casa ti troverai ad affrontare il problema dell'arredo. Infatti, non stiamo parlando di una classica stanza della casa ma di una stanza particolare destinata ad essere vissuta fuori dagli...
Arredamento

Come arredare l'ingresso con una parete attrezzata

L'ingresso è il nostro biglietto da visita. Parla di noi ed è il primo ambiente che si incontra entrando in casa. Non tutti gli appartamenti possiedono un ingresso, spesso infatti si accede direttamente in soggiorno. Di solito questo è più usuale negli...
Arredamento

Come arredare un grande ingresso

Arredare la propria casa con gusto e sobrietà sembra un compito facile. Il più delle volte seguiamo il nostro gusto del momento, senza preoccuparci troppo dell'efficacia della disposizione. Il risultato finale talvolta non lascia le belle impressioni...
Arredamento

5 must have per arredare l'ingresso

Se avete appena terminato di ristrutturare la vostra casa e intendete arredare l'ingresso in un modo originale e ben assortito, potete optare per mobili ed oggetti di gran voga. Nello specifico si tratta di inserirli nel contesto, scegliendoli magari...
Arredamento

Come arredare in modo intelligente un ingresso piccolo

Non sai come arredare il tuo ingresso perché è piccolo e stretto? Esistono ormai tante soluzioni per renderlo accogliente e funzionale. Una cosa che non può mancare, in primis, è la luce. Se il tuo ingresso non ha una finestra, pensa a collocare dei faretti...
Arredamento

Come arredare l'ingresso secondo il Feng Shui

Il Feng Shui è un'antica arte cinese. Partendo dal significato etimologico, Feng Shui sta per "aria e acqua", ovvero due degli elementi inafferrabili che, fondendosi insieme creano una certa stabilità. Gli inquilini della casa dovranno sentirsi perfettamente...
Arredamento

Come arredare un ingresso quadrato

L'ingresso rappresenta senza dubbio l'ambiente di una casa che più di ogni altro va curato in modo molto attento. Questo perché un ingresso è sempre una sorta di "biglietto da visita" per un appartamento e come tale va opportunamente organizzato. Particolare...
Arredamento

Stile minimal: come arredare l'ingresso

Stile minimal significa sfruttare tratti netti, linee precise e colori semplici. Stile minimal è anche sinonimo di eleganza nelle scelte e non di pochezza. Una casa arredata coerentemente in uno stile minimale guadagna in luminosità e in ordine ed è una...