Le porte scorrevoli non sono solo un elemento strutturale di arredo, ma sono anche una soluzione architettonica di design. Conosciute come tratto caratteristico dello stile asiatico, le porte scorrevoli sono diventate da componente originale della tradizione tipica nel Giappone a parte essenziale della progettistica moderna nel mondo. Infatti, le porte scorrevoli sono impiegate negli ambienti sia esterni che interni, allo scopo di dividere gli spazi, costituendo un supporto funzionale, utile a rendere le abitazioni più comode e più razionali, e aggiungendo un abbellimento decorativo, adatto a maggiorare il valore delle case in cui sono adottate intelligentemente. Le porte scorrevoli, da incasso o da muro, di tipo shoji, con stencil, fumé, con superfici lucide, a griglia, con finiture in alluminio, minimali ecc., sono solamente un campionario limitato di esempi del numero incredibile di modelli disponibili in commercio. Tuttavia, siamo proprio sicuri che le porte scorrevoli siano davvero vantaggiose? Per rispondere alla domanda, analizziamo i pro e i contro delle porte scorrevoli.