DonnaModerna

I migliori tessuti per i divani

Di: Ale Ci
Tramite: O2O 26/05/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

Se siete alla ricerca del vostro nuovo divano, o dovete rinnovare quello che avete, sicuramente vi siete chiesti quali sono i migliori tessuti e soprattutto qual è quello più adatto alle vostre esigenze. Il ragionamento, infatti, non riguarda solo un criterio strettamente estetico ma anche di pura funzionalità. Il primo consiglio, è di scegliere sempre divani sfoderabili in modo che, di qualsiasi tessuto si tratti, possa essere comunque rimosso per essere pulito al meglio. Vediamo quali sono le principali stoffe utilizzate e quali le loro caratteristiche che li rendono più o meno adatti alle vostre case.

27

Tessuti naturali

Partiamo dai tessuti naturali, ovvero lino, cotone, seta, etc. In genere, si tratta della scelta più economica (tranne che nel caso della seta pregiata) ma a farne le conseguenze è la resistenza, spesso molto scarsa. Un semplice oggetto metallico potrebbe stracciare irrimediabilmente la stoffa costringendovi a doverla sostituire per intero. Inoltre, alcune macchie sono difficili da rimuovere con un normale lavaggio a 30° gradi, temperatura a cui è consigliato trattare quei tessuti. È una scelta adatta nel caso il divano sia poco utilizzato, magari in un salottino di passaggio o se scegliete, comunque, di ricoprirlo ulteriormente con un copridivano.

37

Pelle e similpelle

La pelle e la similpelle, ovvero la versione sintetica della pelle naturale, sono più adatti a chi utilizza spesso il divano e magari ha dei bambini in casa. Sono tessuti facilmente lavabili, a volte basta un semplice panno bagnato d'acqua, ma hanno come punto debole il fatto che si graffiano con facilità. In questo caso, soprattutto quando si parla di tessuti con colori forti e accesi, è difficile nascondere il difetto. La similpelle risulta più resistente della pelle vera e, oltre che essere ecologica, ha anche dei costi nettamente inferiori.

Continua la lettura
47

Alcantara

Oggi vanno molto di moda in divani rivestiti in alcantara, un materiale (non si tratta di tessuto in quanto ottenuto tramite processo chimico) composto da poliestere e poliuretano, utilizzato da lungo tempo nei rivestimenti interni delle automobili. È un tessuto abbastanza economico e resistente, lavabile a 30°in lavatrice. Nel caso il divano non sia sfoderabile, però, bisogna stare molto attenti alle sostanze usate per pulirlo che possono rovinare irrimediabilmente la stoffa. Meglio provare a usare un semplice panno bagnato, possibilmente appena ci accorgiamo di averlo sporcato.

57

Acrilico

Alcuni divani, soprattutto quelli da esterno, sono ricoperti di tessuto acrilico. I prezzi sono contenuti, non scolorisce nemmeno sotto il sole ma hanno una bassissima resistenza. Anche in questo caso, quindi, è una scelta da ponderare per bene in quanto un risparmio in fase d'acquisto potrebbe significare maggiori spese nel lungo periodo.

67

Tessuti sintetici

Alcune case produttrici di divani hanno brevettato diversi tessuti sintetici idrorepellenti, simili a quelli classici ma difficilmente macchiabili, I prezzi sono più elevati degli altri ma garantiscono una durata maggiore rispetto al cotone o tessuti simili.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

Come disporre i divani in salotto

Molto spesso quando si tratta di disporre i divani in salotto ci si trova in difficoltà, poiché non si conoscono le migliori soluzioni atte a massimizzare il risultato dal punto di vista estetico e in termini di spazio. In riferimento a ciò, nei passi...
Arredamento

Come rendere originali divani e poltrone con le federe del cuscino

Il design moderno per la casa è raffigurato da diverse tipologie di arredamento, ma molto famosa è in particolar modo la decorazione tessile. Se desideri rendere poltrone e divani originali con le federe da cuscino allora non ti resta che addentrati di...
Arredamento

Come scegliere i cuscini per i divani

Quando si compra un divano da posizionare in soggiorno e si osserva con attenzione ci si accorge che manca qualcosa per dare un tocco in più e cioè i cuscini. Sceglierli non è semplice, considerata l'importanza che hanno per la quotidianità e per l'aspetto...
Arredamento

Come riparare la pelle dei divani

Quando si acquista una nuova casa, bisogna pensare immediatamente alla tipologia di arredamento. Esistono numerosi stili diversi tra loro (ad esempio lo shabby-chic ed il country), i quali soddisfano appieno tutte le esigenze delle famiglie. I complementi...
Arredamento

Come arredare con i tessuti in pelle

Arredare una casa significa scegliere con cura la pavimentazione,i mobili, i complementi di arredo e i rivestimenti, prestando attenzione a non trascurare alcuni aspetti che potrebbero sembrare apparentemente superflui. Esistono dei materiali, infatti,...
Arredamento

Come arredare con i tessuti tecnici

Nell'arredamento si utilizzano stoffe e rivestimenti di ogni genere: dai tessuti naturali quali cotone, lino, velluto, alle fibre sintetiche di differente natura, fino alle pelli naturali o artificiali in forma lucida o scamosciata. I tessuti sintetici...
Arredamento

Come scegliere tessuti per le tende

Ogni tessuto ha caratteristiche proprie che vanno valutate quando si acquistano delle nuove tende. In generale, è importante che il tessuto della tenda si abbini allo stile della casa, oltre a valutare che lasci trapassare una buona luce nell'ambiente.
Arredamento

Come scegliere il divano per una sala riunioni

Il divano per una sala riunioni, deve essere soprattutto comodo e di bell'aspetto, in quanto questo tipo di ambiente lavorativo lo richiede. Esistono diverse caratteristiche da prendere in considerazione durante l'acquisto. In questa guida sarà illustrato...