L'etichetta alimentare è un capitolo per il quale risulta necessario fare particolari studi e specifici approfondimenti, e diffidate di liste lunghe di ingredienti con molti nomi ed additivi. Abituatevi a confrontare due o più pacchi di una merce che acquistate frequentemente, e fate il confronto incrociato. Inoltre tenete conto anche di chi in famiglia potrebbe essere allergico, e state particolarmente attenti alle presenza di tracce di gusci di uova o di frutta secca. Al centro commerciale di solito sono presenti degli scaffali che offrono al cliente la merce in sconto che potrebbe sembrare interessante, ma che spesso non serve e quindi è un esborso economico inutile. Acquistando ad esempio la verdura dovete fare attenzione alle condizioni delle foglie e come si presenta il cespo di insalata, ed osservate anche le punte degli asparagi che devono essere ben fresche.