DonnaModerna

Guida alla manutenzione del campo da tennis

Tramite: O2O 28/06/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Il campo da tennis, specialmente quello esterno, ha bisogno di una regolare manutenzione in quanto col tempo può subire diversi danni. Questi ultimi possono verificarsi per l'accumulo di rifiuti organici, muschi e licheni, senza dimenticare le crepe sul terreno e lo scolorirsi della pittura che delimita le zone del campo. In questa breve guida illustrerò dettagliatamente come effettuare la manutenzione del campo da tennis in pochi e semplici passi, perciò suggerisco di continuare a leggere questo breve articolo per scoprire come fare. Attenzione: questa è una guida redatta a solo scopo informativo, pertanto non mi assumo alcuna responsabilità dell'uso che se ne farà.

25

Manutenere un campo da tennis in resina sintetica

Se il campo da tennis è fatto in resina sintetica ha bisogno di una spazzatura quotidiana per preservare la resina. Sul campo possono spuntare funghi oppure macchie di muffa; in questo caso, è fondamentale utilizzare grandi quantitativi d'acqua su tutto il terreno. Ogni anno deve essere praticato un trattamento antischiuma, mentre ogni 7 anni occorre rivestire il campo poiché la resina (nel corso degli anni) si danneggia. Se il terreno è in terra rossa battuta bisogna eliminare la spazzatura ogni giorno; inoltre, occorre verificare il drenaggio del sottomanto posizionando il getto d'acqua verso l'alto per non danneggiare il terreno. Il campo va innaffiato senza fretta, occorrono almeno 15 minuti. La livellatura va fatta con il rullo metallico o lo spazzolone alla fine di ogni partita. Per mantenere il giusto grado di umidità durante l'estate è preferibile utilizzare il cloruro di calcio.

35

Manutenere un campo da tennis in erba naturale

Il campo da tennis in erba naturale necessita di una manutenzione più attenta. Questo tipo di terreno richiede: frequenti concimazioni, una fertilizzazione preventiva in inverno, un sistema di aspirazione per eliminare le acque piovane e falciature regolari. Inoltre, è opportuno fare un'adeguata sabbiatura ogni sei mesi per livellare il terreno. I campi in erba sintetica richiedono meno impegno; ogni settimana si deve passare lo specifico macchinario per spazzare il terreno. Si possono effettuare trattamenti per le erbacce ed ogni due anni è importante fare un test di controllo per verificare il grado di rimbalzo della palla.

Continua la lettura
45

Manutenere un campo da tennis in asfalto

Il campo da tennis in asfalto è il più economico e non bisogna fare alcuna manutenzione complessa. Esso deve essere spazzato quotidianamente; l'eliminazione di muschi e licheni va fatta ogni anno con l'utilizzo di prodotti chimici. Periodicamente va verificata la presenza di fori e fessure; se ci sono vanno sigillati, mentre il terreno va rinforzato con malta di cemento. Il lavaggio con acqua a pressione va effettuato una volta la settimana. Durante i mesi autunnali per rimuovere i rifiuti vegetali è opportuno utilizzare un soffiatore o un aspiratore per foglie.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Esterni

Come costruire un campo da calcetto in giardino

Quando si è piccoli si sogna di avere un campetto da calcio per giocare con i propri amici. Se si ha a disposizione un ampio giardino è possibile realizzarlo. La costruzione di un campo privato in giardino non richiede permessi particolari. La situazione...
Esterni

Come costruire un campo da basket in giardino

Per gli amanti della pallacanestro, disporre di un campo da basket personale, all'interno del giardino di casa, può rappresentare una ghiotta occasione per allenarsi, migliorare il proprio gioco ed organizzare sfide tra amici, quando si vuole ed evitando...
Esterni

Come realizzare un campo da beach volley in giardino

Lo sport rappresenta uno degli aspetti più importanti e salutari nella vita di ogni individuo: fare sport regolarmente e ad ogni età, infatti, permette al corpo di mantenere una dinamicità, uno stato di allegra attività, di buona salute ed anche di relazionalità,...
Esterni

Come Fare La Manutenzione Della Porta Basculante Del Garage

Sempre più spesso si sta diffondendo l'abitudine di installare nel garage della propria abitazione la porta basculante, molto comoda per il suo funzionamento e per il recupero degli spazi. Infatti, dal momento che questa porta si apre verso l'alto, consente...
Esterni

Come fare la manutenzione della piscina

In questa guida ti illustrerò dettagliatamente come fare la manutenzione della tua amatissima piscina correttamente, sia per mantenere la sua bellezza che per proteggere gli utilizzatori da batteri e altri agenti patogeni, i quali potrebbero causare gravi...
Esterni

Manutenzione piscina: come trattare l'acqua

Effettuare la manutenzione della piscina rappresenta un passaggio fondamentale per mantenerla davvero pulita e per essere certi che sia sempre igienizzata e pronta per l’uso. In commercio esistono diversi prodotti chimici necessari per la regolazione...
Esterni

Manutenzione della piscina fuori terra

Quando in casa propria, si possiede un gran bel giardino, la prima cosa che si pensa di fare è sicuramente una bella piscina per l'estate. Chiaramente, la piscina in sé ha un costo abbastanza elevato, poiché per poterla costruire, servono sicuramente,...
Esterni

Manutenzione piscina: cosa fare in caso di cattivo odore dell’acqua

Disporre di una bella piscina è il sogno di molte persone, soprattutto di quelle che amano il sole, l'acqua e il relax estivo. Pur tuttavia, la manutenzione di una piscina è un'attività per nulla semplice, che deve essere effettuata non solo rispettando...