Oltre a proteggere la casa dal caldo, dalla luce e dagli sguardi indiscreti, le tende sanciscono la linea di confine tra la casa e l'esterno, proprio per questo motivo parlano di noi sia ai nostri ospiti che ai passanti. Per questa ragione la concezione che ognuno ha delle tende è del tutto personale: se alcuni usano mostrare all'esterno il lato migliore delle tende, altri preferiscono tenere rivolto verso l'interno il "lato buono".
La scelta di una tenda è un momento assai complesso dal momento che ne esistono di diverse tipologie, a seconda della forma, della lunghezza, del materiale. Per fare la scelta migliore bisogna per prima cosa valutare l'ambiente che ci si appresta ad arredare. Le stanze "pubbliche" della casa, quali soggiorno e sala da pranzo, meritano dei tendaggi più classici e "formali" pertanto sono consigliabili tende lunghe, eleganti, realizzate in materiali pregiati; in alternativa, si può optare per una tenda doppia, con una base in velo e una calante con gradazioni chiare. Tende corte e pratiche sono invece richieste nei bagni e in cucina in quanto sono ambienti che richiedono tendaggi comodi da cambiare e lavare con frequenza.
Per le altre stanze della casa invece influisce prevalentemente il buon gusto e la comodità personale, oltre allo stile delle diverse camere e al colore delle pareti.