Il pranzo e la cena sono invece dei pasti dove la quantità di cibo da consumare è sicuramente maggiore, per cui ci sono moltissimi alimenti da tenere nella dispensa. Infatti, troviamo la pasta disponibile in vari formati a partire dai classici spaghetti fino a quella cosiddetta mista, ideale per preparare dei primi piatti a base di legumi. Proprio questi ultimi, sono altri alimenti che in una dispensa non devono mai mancare. La scelta è piuttosto ampia, in quanto si può optare per una scorta di fagioli, lenticchie, ceci e piselli tutti in scatola o in vetro, oppure se la dispensa è piuttosto capiente, sulle mensole si possono riporre anche dei barattoli con i suddetti legumi secchi. Oltre alla pasta per avere una dispensa ben assortita ed in grado di soddisfare le esigenze quotidiane in termini di pranzo e cena, non devono tuttavia mancare le classiche passate di pomodoro in bottiglia oppure i barattoli con i pelati.