DonnaModerna

Errori da evitare nel candeggio del bucato

Di: Sole //
Tramite: O2O 05/07/2015
Difficoltà:media
17

Introduzione

La candeggina, è un prodotto chimico utilizzato spesso per il bucato ma non solo. La candeggina, oltre a disinfettare i capi e qualsiasi altra superficie, è in grado di sbiancare determinati indumenti ingialliti o non più molto bianchi ma ormai macchiati dal tempo o dall'uso sbagliato. Per evitare di commettere degli errori banali, ecco un elenco di errori da evitare nel candeggio del vostro bucato.

27

Candeggiare i capi bianchi con quelli colorati

Quando si ha intenzione di lavare dei capi con la candeggina, è bene sapere che non tutti i capi si prestano a questo lavaggio. Non bisogna mai infatti, mescolare indumenti bianchi con indumenti colorati. Solo i colori bianchi, beige o quelli resistenti alle alte temperature possono essere adatti al candeggio sia a mano che in lavatrice.

37

Candeggiare capi delicati o di pizzo

I vestiti in pizzo, in seta e molti altri di tessuto delicato, non devono mai essere candeggiati ne a mano ne in lavatrice. I tessuti che non resistono alla candeggina e alle alte temperature, possono distruggersi, restringersi e "cuocersi" ed è dunque necessario utilizzare altri metodi di lavaggio per una questione di sicurezza e di durata.

Continua la lettura
47

Utilizzare troppa candeggina

Per un carico di lavatrice normale, è importante rispettare le dosi giuste di candeggina da utilizzare per il bucato. Dosi troppo eccessive di candeggina, possono cuocere i vestiti, distruggere il cotone e non sbiancare ma macchiare.
Cercate dunque di essere precisi emettete al massimo 175 ml di candeggina per un carico normale di lavatrice.

57

Mettere la candeggina dopo aver riposto i capi in lavatrice

La candeggina, deve sempre essere riposta nell'apposito cassetto della lavatrice (in caso di candeggio del bucato in lavatrice) e versata sempre prima dei vestiti, insieme all'apposito detersivo o ammorbidente e quando la lavatrice non è ancora stata messa in funzione. In questo modo, i vostri capi risulteranno sbiancati, disinfettati e profumati dalla candeggina.

67

Non diluire la candeggina

Nel caso di un candeggio a mano, è importante sempre cercare di diluire la candeggina con acqua tiepida o calda per non ritrovasi capi a chiazze non sbiancati adeguatamente. Mettete dunque i vostri vestiti in una ciotola con dell'acqua calda e successivamente, versate un misurino si candeggina e un misurino di acqua calda precedentemente mescolati. Le dosi da rispettare, sono all'incirca 130 ml di candeggina e 3 litri d'acqua per avere un candeggio del bucato perfetto senza creare alcun disastro. Con questo metodo, non avrete alcun problema con il candeggio ed otterrete un perfetto lavaggio e un ottimo sbiancamento dei capi.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come si rimedia agli errori di bucato

Che sia uno dei primi tentavi di fare una latrice o una inevitabile distrazione, capita a tutti di commettere degli errori e ritrovarsi camice bianche diventare rosa o maglie taglia XL ridursi ad una M.Non fatevene una colpa, capita a tutti, anche alla...
Pulizia della Casa

Come imparare a fare il bucato

Fare il bucato è un'operazione che molte persone non riescono a fare correttamente. Spesso trovandosi in situazioni estreme si rischia di causare dei danni ai vestiti. Quando la biancheria è ingrigita, ad esempio, si esagera con le dosi di detersivo e...
Pulizia della Casa

Consigli per un bucato sempre morbido

Quando si fa il bucato, può succedere che il risultato non ci soddisfi. Avere capi grigi, non perfettamente bianchi, ma anche troppo rigidi possono farci andare storta la giornata. A questo punto quindi dobbiamo fare qualcosa per il nostro bucato. L'ideale...
Pulizia della Casa

Come sbiancare il bucato in modo ecologico

Il bucato è ormai diventato un appuntamento quotidiano a cui non possiamo esimerci. È sufficiente infatti caricare le nostre lavatrici e aggiungere il prodotto che preferiamo, per ottenere della biancheria profumata e pulita. Purtroppo, molto spesso gli...
Pulizia della Casa

Trucchi per avere un bucato profumato

L'igiene e la pulizia personale sono fattori molto importanti per la salute. E vale lo stesso per la nostra casa, che deve sempre garantire un ambiente salubre. Naturalmente anche il nostro bucato ha bisogno di frequenti lavaggi per garantirgli la giusta...
Pulizia della Casa

Casa senza balcone: idee per stendere il bucato

Se abbiamo una casa senza balconi ma soltanto con delle finestre, per stendere il bucato bisogna allora necessariamente trovare una soluzione adeguata. I metodi alternativi infatti ci sono e anche molteplici, per cui in questa lista troviamo alcune idee...
Pulizia della Casa

Come asciugare il bucato nel periodo invernale

Per molte massaie nel periodo invernale si presenta un serio problema in merito all'asciugatura del bucato, specie in presenza di costanti giornate di pioggia che ne impediscono l'esposizione su balconi o terrazze. Tale condizione climatica rende ancora...
Pulizia della Casa

Come Disinfettare Il Bucato

Come pulire e disinfettare il bucato per avere una totale sicurezza, in particolare per chi ha figli e animali domestici, seguendo tutte le indicazioni possibili segnalate sulle targhette dei tessuti, attuando un igiene più approfondita e sicura su...