DonnaModerna

Consigli per stirare le tende di lino

Di: Aida M.
Tramite: O2O 01/05/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

È risaputo. Il lino è fra i tessuti più complessi durante lo stiraggio poiché ha la tendenza di stropicciarsi anche solo toccandolo. Nonostante sia una fibra 100% naturale e fresca se utilizzata nell'abbigliamento, per le massaie rimane il cruccio del ferro da stiro. A maggior ragione se trattasi di tessili per la casa che, dovendo essere messi in mostra, dovranno essere perfetti, senza avere neanche una piega. Le tende inoltre andranno lavate per lo meno un paio di volte all'anno perché accumulano polvere ed odori, e nel cambio di stagione è sempre buona norma dare loro una rinfrescata. Qualche consiglio per stirare perfettamente le tende di lino è sempre ben accetto, quindi, se siete curiosi, proseguite con la lettura.

27

Prestare attenzione durante il lavaggio

Una perfetta stiratura si ottiene anche se il lavaggio è eseguito correttamente. Nel caso delle tende è più facile utilizzare la lavatrice programmando il ciclo adatto per i capi di lino. Ogni elettrodomestico ha il suo programma ma un piccolo accorgimento andrà adottato durante la fase di centrifuga. Evitate di centrifugare troppo il tessuto, poiché l'operazione tende a stropicciare eccessivamente la stoffa creando difficoltà durante lo stiraggio. Inoltre utilizzate un detersivo di qualità studiato appositamente per le fibre naturali e che conferisca morbidezza alle tende. In questo modo il ferro da stiro scivolerà facilmente sul tessuto senza dare troppi intoppi.

37

Stare attenti all'asciugatura

Le tende andranno asciugate possibilmente al sole e stese perpendicolarmente ai fili dello stendi panni. Questa operazione risulta facile quando i fili sono esposti fuori dal balcone, consentendo il posizionamento verticale dei tessili. Qualora ad esempio il regolamento condominiale impedisce di stendere i panni al di fuori dei balconi, adagiate le tende in modo orizzontale lungo tutta la superficie dello stendino, ricoprendola interamente. Questa operazione eviterà la formazione di pieghe e permetterà un risparmio di tempo durante la stiratura.

Continua la lettura
47

Sistemare le tende umide direttamente sui pali

Quando si avvicina la bella stagione le temperature interne di casa sono alte e permettono ai panni di asciugare senza essere stesi fuori. Una volta lavate e centrifugate le tende, quando queste sono ancora umide (ma quasi asciutte), riposizionatele sui pali e lasciate che si asciughino dentro casa vostra. Il peso del tessuto e l'umidità stenderanno le fibre di lino consentendo la stiratura dei tessili senza necessariamente ricorrere agli elettrodomestici. Non ci vorrà molto affinché le tende siano asciutte. Basterà una mezza giornata e, nei giorni di sole, anche un paio d'ore.

57

Usare il ferro da stiro alla giusta temperatura

I ferri da stiro hanno un regolatore di calore che può essere aumentato o diminuito a seconda del tipo di tessuto. Generalmente sull'elettrodomestico è indicato, mediante alcuni simboli, la temperatura ideale per il lino. Se le tende sono bianche o hanno tonalità tenui è possibile utilizzare anche temperature elevate per una stiratura perfetta, mentre nel caso contrario bisognerà prestare la giusta attenzione, evitando che l'eccessivo calore rovini i colori accesi. Attenetevi alle istruzioni!

67

Stirare con il vapore

Il vapore acqueo genera umidità che, a contatto con i tessuti, allarga le fibre consentendo una stiratura più facile. Come per il cotone anche per il lino vale la medesima regola, e il vapore potrà essere utilizzato in due modi. Primo, attraverso l'uso del ferro da stiro posizionato in modalità "gettito vapore acqueo". Attraverso un bottone e una levetta è possibile regolare la fuoriuscita del vapore durante la stiratura. Secondo, utilizzando una vaporiera, di quelle utili per la rimozione delle incrostazioni. Questi elettrodomestici hanno in dotazione delle spazzole utilizzabili con i tessuti e, sulle tende di lino già posizionate sui pali, potreste stirare con il vapore ponendo il gettito a 10 - 15 centimetri di distanza.

77

Conclusioni

Lavare e stirare i tessili di casa non è un'operazione complessa. Certo bisognerà avere dimestichezza, e se qualcuno accorcia i tempi sfruttando le lavanderie, i più accorti preferiranno fare da se, magari con l'ausilio di qualche guida on line. Qualunque sia la vostra scelta ricordate una cosa. Chi fa da se, fa per tre!

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come stirare bene le tende

L'avvento della bella stagione ci invita a intraprendere le cosiddette pulizie di primavera. Liberare la casa dalla polvere e dalla sporcizia accumulatesi durante l'inverno non è cosa facile. Per questo motivo occorre suddividere le pulizie in base alle...
Pulizia della Casa

Come lavare le tende di lino a mano

Anche se tutti i capi di lino sono in genere dotati di un talloncino con le istruzioni per il lavaggio, è importante attenersi ad alcune regole ben precise quando l’operazione deve essere effettuata a mano anziché in lavatrice. In riferimento a ciò, ecco...
Pulizia della Casa

Consigli per stirare le tutine in ciniglia

Se per il nostro bebè abbiamo delle raffinate tutine in ciniglia, ed intendiamo stirarle in modo adeguato per evitare di rovinarle, è necessario rispettare alcune importanti regole, ideali per garantirne una lunga durata. A tale proposito ecco una lista,...
Pulizia della Casa

Come pulire le tende: consigli utili

Le tende rappresentano un complemento d'arredo molto elegante, perfetto per valorizzare l'ambiente. Spesso, però, ci dimentichiamo che anche queste vanno pulite. L'ideale sarebbe farlo almeno a ogni cambio di stagione. Se pensi sia troppo difficile, ti...
Pulizia della Casa

Come lavare il lino

Il lino è una fibra tessile naturale già conosciuta ai tempi degli Antichi Egizi. Il suo campo d'impiego riguarda sia il vestiario, soprattutto leggero e da sfoggiare in estate, che una grande varierà di accessori tessili per la casa come le tovaglie,...
Pulizia della Casa

Come lavare ed asciugare i capi di lino

In genere i tessuti pregiati in commercio sono di raso e lino, e quest'ultimo in particolare è una fibra tessile molto morbida, flessibile e resistente. Dato il suo alto prezzo spesso le persone preferiscono altri tessuti più economici come ad esempio...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dal lino

Molto spesso capita che su della stoffa pregiata come ad esempio il lino, si creano delle macchie che poi è difficile rimuovere. Il sudore è senza alcun dubbio il nemico numero uno di lenzuola e camicie, per cui bisogna trovare la soluzione migliore quando...
Pulizia della Casa

Come si pulisce il lino

Il lino è una fibra naturale, molto utilizzata in campo tessile, soprattutto per il vestiario estivo e per la biancheria da tenere in casa. Se in passato era molto utilizzato, oggi è considerato un materiale pregiato, che molto spesso viene utilizzato...