DonnaModerna

Consigli per scegliere le tende del soggiorno

Tramite: O2O 30/01/2017
Difficoltà:media
15

Introduzione

Le tende sono dei complementi che completano l'arredamento di tutta la casa (anche di un negozio o di un ufficio), infatti senza le tende una casa può sembrare spoglia; queste invece, danno un tocco in più di eleganza, di raffinatezza o di praticità qualora la casa fosse in stile rustico. Le tende inoltre, possono essere realizzate di stoffa anche in poliestere, sintetiche, di cotone ecc. Possono anche essere di tipo elegante e non. C'è dunque in commercio una vasta scelta il colori. In questa guida saranno proposti diversi consigli su come scegliere le tende di un soggiorno.

25

Nel caso in cui il soggiorno si presentasse come una stanza ricca di luce, il consiglio è quello di evitare tende con colori vivaci, in quanto tendono a sbiadire velocemente. Meglio scegliere colori neutri, poiché sono meno propensi a scolorire e in più sono molto facili da abbinare al resto dell'arredamento della stanza. I tessuti come il lino, la seta e il velluto sono le scelte migliori, perché, oltre ad essere dei classici intramontabili, tendono a cadere meglio e sono più durevoli nel tempo.

35

Prima di acquistare le tende, è necessario prendere correttamente le misure. I tappezzieri nella maggior parte delle volte consigliano di appendere le tende circa sei centimetri sopra il telaio della finestra. Misurate dalla parte in alto della finestra, fino alla lunghezza che si desidera ottenere rispetto al pavimento. Per un look tradizionale è indicato aggiungere altri due o tre centimetri di lunghezza; per un look moderno invece, le tende devono presentare il filo di caduta tra il pannello er il pavimento.

Continua la lettura
45

Se l'atmosfera che si vuole dare al soggiorno è di tipo formale si possono impiegare tende di seta pesante o di velluto. Per un soggiorno pratico, si consigliano tende che possono essere facilmente lavate, come i tessuti misti composti da rayon e seta, oppure da raso e cotone. Per un'atmosfera giovane ed informale, scegliete delle tende in cotone in quanto funzionano bene con qualsiasi tipo di arredamento, trasmettendo una sensazione decisa e ordinata. Scegliete il colore delle tende della stessa tinta o delle pareti, con un paio di tonalità più scure, oppure di un colore tenue che non domini nel soggiorno, ad esempio come una delicata sfumatura che richiami il tappeto, qualora sia presente nella stanza. Se avete mobili in tinta unita, potete acquistare qualsiasi tipo di tendaggio, abbinabile naturalmnte al colore dominante del soggiorno.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Arredamento

5 consigli per illuminare l'ingresso e il soggiorno

L'ingresso e il soggiorno rappresentano di certo gli ambienti più significativi di ogni abitazione. Questo perché solitamente sono ubicati all'inizio della casa e, dunque, sono senza dubbio il "biglietto da visita" più importante, le due zone che, se...
Arredamento

Come arredare il soggiorno con pavimento in marmo

Il soggiorno è una sala dalle dimensioni importanti, che va arredata in base ai propri gusti ed esigenze. Nel corso di questo tutorial, scegliendo le tonalità, i complementi d'arredo e le giuste sfumature; è possibile arredare il soggiorno con pavimento...
Arredamento

10 idee per arredare un soggiorno moderno

Cambiare un poco il look della tua casa è meno difficile di quanto sembri, ma a volte fanno comodo delle idee da cui partire, in particolare se sono semplici e alla portata di tutti. Ecco perché Vi propongo 10 idee per arredare un soggiorno moderno come...
Arredamento

10 idee originali per decorare le pareti del soggiorno

Il soggiorno è una delle stanze che più viviamo in casa e proprio qui possiamo svolgere infinite attività. Ad esempio possiamo rilassarci dopo una giornata frenetica, leggere un libro, giocare ai videogiochi, ricevere gli ospiti, fare merenda, fare ginnastica...
Arredamento

Come arredare il soggiorno il stile classico

Arredare un'abitazione richiede, oltre un aspetto economico non indifferente, anche un fattore di gusto comune nel saperlo fare. Svolgere questa parte autonomamente consente di risparmiare sicuramente sulla presenza di un tecnico specializzato, come un...
Arredamento

Soggiorno con cucina a vista: 5 errori da evitare

Avere una cucina open space con affaccio sul soggiorno non solo è la moda del momento, ma anche una vera e propria esigenza che in questi anni sta prendendo piega in tutte le famiglie.Il soggiorno con cucina a vista oltre ad essere molto funzionale, se...
Arredamento

Come arredare un soggiorno in stile minimal

Quella di arredare un soggiorno in stile minimal è una soluzione vincente che viene proposta molto spesso dai migliori interior design, grazie all'eleganza ed alla semplicità di questo stile. Arredare il soggiorno in stile minimal significa prima di tutto...
Arredamento

Come nascondere la televisione in soggiorno

Il televisore è senza dubbio l'elettrodomestico per eccellenza in tutte le case. Tuttavia non sempre desideriamo che rimanga a vista: possono esserci molti motivi per i quali preferiamo nasconderla, soprattutto in soggiorno, che, proprio per sua stessa...