Prima operazione che dovrete fare è quella di controllare il certificato di garanzia della vostra lavatrice. Se il certificato è ancora in vigore (se la lavatrice è ancora in garanzia, in pratica) per regolare il pressostato conviene che vi rivolgiate senza indugi al centro specializzato che, senza ulteriori spese, saprà effettuare l'operazione di regolazione in poco tempo e con un successo assicurato. Evitate quindi di procedere ad una regolazione fai da te se la garanzia è ancora in vigore. Qualora infatti dovreste commettere qualche errore nel processo di regolazione (magari provocando qualche guasto), inevitabilmente la vostra garanzia non avrà più valore e sarete costretti a numerose peripezie per ristabilire l'efficienza del vostro prezioso elettrodomestico.