DonnaModerna

Consigli per pulire i mobili laccati lucidi

Tramite: O2O 25/11/2017
Difficoltà:media
18

Introduzione

I mobili laccati lucidi vengono per lo più utilizzati per stili d'arredamento minimal e contemporanei. Hanno la caratteristica di riflettere a specchio tutto quello che vi sta intorno. Questa particolarità estetica li rende molto affascinanti e conferisce un carattere sofisticato alla stanza. L'unica pecca, per così dire, dei mobili laccati lucidi è che sono molto delicati. Sono più soggetti ai graffi e si sporcano molto facilmente. Rischiano anche di ingiallire nel tempo e il loro rivestimento potrebbe opacizzarsi. Ecco qui di seguito alcuni consigli per pulire i mobili laccati lucidi.

28

Pulisci lo sporco immediatamente

Mai temporeggiare quando si sporcano i mobili laccati lucidi, soprattutto in cucina. Schizzi d'olio per fritture e macchie di grasso devono essere rimossi il prima possibile. In caso contrario, tenderebbero a stratificarsi e ad aderire in modo permanente alla superficie.

38

Evita di pulire aggressivamente

Nel caso tu abbia a che fare con una macchia più ostinata perché già stratificata, ricorda di non strofinare mai i mobili laccati con violenza. Rischieresti di segnarli con dei graffi permanenti. Evita quindi ogni genere di spugnetta abrasiva e non usare detergenti corrosivi. Non utilizzare mai nemmeno candeggina, ammoniaca o prodotti anticalcare.

Continua la lettura
48

Utilizza solo panni morbidi e detergenti specifici

Non utilizzare mai un detergente sui mobili laccati lucidi se non sei sicuro che sia adeguato. Acquista sempre detergenti specifici per rispettare la superficie laccata dei tuoi mobili, in modo tale da preservarne la lucentezza a lungo. Strofina i mobili soltanto con panni molto morbidi e che non lascino pelucchi. I panni più indicati solo quelli in pelle di daino o in microfibra.

58

Usa l'acol etilico con moderazione

L'alcol etilico è un buon alleato per annientare le macchie sui mobili laccati lucidi, ma attenzione a come lo utilizzi. Usalo sempre in piccole dosi diluito a molta acqua tiepida. Usato in dosi eccessive, l'alcol potrebbe rovinare la lucentezza dei tuoi mobili laccati lasciando fastidiosi aloni opachi.

68

Elimina così le macchie più difficili

Se la soluzione di acqua e alcol non ha dato i risultati sperati, prova ad aumentare con cautela la dose di alcol, oppure usa dei prodotti detergenti per vetri. Se tracce di sporco e aloni dovessero essere ancora presenti, probabilmente dipende dalla durezza dell'acqua che stai usando. Pulisci i tuoi mobili laccati lucidi utilizzando dell'acqua demineralizzata e vedrai che andrà molto meglio.

78

Asciuga subito dopo aver pulito

Dopo aver pulito con cura i tuoi mobili laccati, asciugali subito con un panno morbido e asciutto. Ti sconsiglio di lasciare che l'acqua evapori da sola, perché segni e aloni rimarrebbero inevitabilmente. Strofina bene per asciugare, in modo da ottenere la massima brillantezza.

88

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire oggetti laccati in gesso e in ottone in modo naturale

Le nostre case sono sempre pieni di oggetti, alcuni di valore altri un po' meno. Averne cura è un nostro dovere se vogliamo che tutto rimanga in ordine. Pulire correttamente i nostri oggetti è un qualcosa di fondamentale se vogliamo che tali oggetti siano...
Pulizia della Casa

Come far tornare lucidi i mobili di legno anche all'interno

Il legno è un materiale estremamente versatile, che richiede di essere però trattato con i prodotti giusti per mantenere la propria bellezza naturale.Abbandona quindi sostanze con l'alcol, l'ammoniaca e la soda caustica, a favore di detergenti chimici...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili con acqua e sapone

Affinché i nostri mobili possano durare più a lungo, bisognerà prendersi cura di loro e proteggerli dagli agenti atmosferici e dalla polvere che si insinua ovunque. Se poi si ha a che fare con mobili antichi di un legno pregiato è preferibile non usare...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili di legno

Le pulizie sono un appuntamento fisso per ogni buona casalinga e non ci si può esimere da questo compito, tra elettrodomestici, mobili e pavimenti, ci sono davvero molte attività da svolgere. La pulizia dei mobili richiede delle cure particolari e specifiche...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili da giardino

Con l'avvicinarsi della bella stagione giardini e terrazzi diverranno le parti più frequentate e sfruttate delle nostre case. Per godere appieno di spazi piacevoli e accoglienti per noi e per gli amici, è indispensabile che essi siano ordinati, ben organizzati...
Pulizia della Casa

Come Pulire i Mobili Della Cucina

In questa guida, pratica e veloce, che abbiamo deciso di offrire ai nostri cari lettori e lettrici, che amano eseguire dei lavoretti fai da te, nella propria abitazione, cercheremo d'imparare per bene. Come e cosa fare per pulire, con efficacia, i mobili...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili imbottiti

I mobili imbottiti rispetto a quelli normali vanno puliti frequentemente per scongiurare il proliferare degli acari della polvere, che notoriamente gradiscono nidificare nei tessuti. Per ottimizzare il risultato, bisogna quindi adottare delle tecniche...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili in Rattan

L'esatta pulizia dei mobili è indubbiamente un qualcosa di parecchio importante, che vi consente di avere complementi d'arredo sempre detersi e sprovvisti di polvere. Con riferimento ai mobili di legno, risulta davvero essenziale adoperare una tecnica...