In primo luogo controllare la temperatura del frigo: non deve essere troppo bassa per non far marcire gli alimenti, ma nemmeno troppo alta per non congelare tutto e mandare la bolletta alle stelle! Ricorda di mettere gli alimenti appena acquistati in fondo, così da portare gli alimenti più vecchi, che devono essere consumati in fretta, avanti. Stop agli sprechi! Prima di conservare gli alimenti cotti, in frigo o in freezer, ricorda di lasciarli raffreddare per una ottimale conservazione dell'alimento e per evitare uno spreco di energia per raffreddarli. Soprattutto, non lasciare lo sportello aperto per troppo tempo: prendi ciò che ti serve e richiudi subito.