DonnaModerna

Consigli per la manutenzione e la cura del pavimento gommato

Tramite: O2O 15/02/2016
Difficoltà:media
17

Introduzione

All'interno di questa guida, parleremo di faccende domestiche. Nello specifico, entreremo nel campo della cura di un tipo di pavimentazione particolare, ovvero quella gommata. Cercheremo di offrire una serie di consigli esaustivi per rispondere a quest'interrogativo: come si fa ad attuare una manutenzione ed una cura esaustiva del pavimento gommato?
Buona lettura.
Il pavimento gommato è un rivestimento dotato di notevole resistenza, con una elevata capacità di isolamento elettrico e caratterizzato da un ottimo comfort: è infatti perfetto per ambienti particolarmente frequentati da anziani o bambini o per le palestre, poiché aiuta a non scivolare ed attutisce i colpi ricevuti durante eventuali cadute.

27

Occorrente

  • cera metallizzata, detergente neutro'macchina 'monospazzola' o spazzolone.
37

Il pavimento gommato, da scegliere secondo la texture e colorazione preferita, è ottenuto da un miscuglio composto da gomma naturale o caucciù e da pigmenti colorati; viene poi trasformato pressato e trasformato in 'fogli' tramite un'apposita lavorazione. Quest'ultimo, è una tipologia di prodotto che risulta essere assolutamente soddisfacente per chiunque stia andando alla ricerca di una copertura che risulti essere durevole, isolante e resistente a sollecitazioni di diverso tipo. Pur trattandosi di un elemento decisamente resistente, occorre averne una giusta cura trattandolo in maniera adeguata.

47

Innanzitutto, quando si decide di adottare questo genere di pavimento, a posa ultimata è bene applicarvi un leggero strato di specifica cera metallizzata per gomma: si tratta di un'ottima 'emulsione che provvede a chiudere le minuscole porosità presenti in superficie, creando allo stesso tempo una valida protezione, inoltre tale trattamento procura alla pavimentazione un gradevolissimo effetto semi-lucido. Entrando nel dettaglio sul versante delle pulizie domestiche a frequenza giornaliera, esse non andranno a costringere all'applicazione di particolari procedure complesse, perché basterà fare un lavaggio con un detergente di carattere neutro, utilizzando un panno bagnato. Chiaramente, non bisognerà eccedere con il quantitativo d'acqua utilizzato, quindi, limitatelo.

Continua la lettura
57

Secondo il genere di utilizzo, può essere necessario precedere on periodiche pulizie straordinarie: in tale occasione occorre impiegare appositi macchine 'monospazzolatrici' oppure può essere sufficiente usare uno spazzolone evitando però setole troppo rigide; con questo sistema lo sporco viene adeguatamente rimosso, mentre gli eventuali residui si eliminano passando uno straccio bagnato e poi asciugando bene ogni parte un un panno asciutto. Occorre quindi distribuire un ulteriore velo di cera metallizzata.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di questo articolo, concernente, anch'esso, il medesimo argomento che abbiamo trattato all'interno di questa breve, ma utile, guida: http://comoaweb.com/uncategorized/come-cura-e-pavimenti-di-gomma-puliti.php.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • evitare possibilomente i ristagni d'acqua
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Pavimento in cotto: pulizia e manutenzione

Il pavimento in cotto è noto per la sua resistenza all'acqua e la facilità di pulizia; inoltre, è in grado di donare bellezza alla casa, specie se è adeguatamente curato. Infatti, essendo composto prevalentemente da argilla, è molto delicato, ma con la...
Pulizia della Casa

Consigli per la manutenzione della pavimentazione in porfido

Se avete un giardino il cui vialetto presenta una pavimentazione in porfido, è importante periodicamente intervenire con un'adeguata manutenzione sia per ravvivarne il colore che per rimuovere lo sporco che si annida tra le sue caratteristiche fughe....
Pulizia della Casa

Persiane in ferro zincato: 5 consigli per la manutenzione

Il metallo zincato è un materiale appositamente realizzato per fornire una protezione aggiuntiva ai vari oggetti, contro la corrosione e l'ossidazione; inoltre, è caratterizzato da un rivestimento esterno di ossido di zinco. Lo zinco agisce sia come barriera...
Pulizia della Casa

Come lucidare un pavimento di marmo

La pulizia è fondamentale per garantire l'igiene in casa e molto particolare è quella del pavimento, sopratutto se è in marmo. Il pavimento di marmo infatti va tenuto con molta cura se si vuole evitare che si righi o diventi opaco. Proprio per questo...
Pulizia della Casa

Come lucidare il pavimento con prodotti naturali

Quando si pulisce il proprio pavimento si vuole sempre ottenere un buon risultato. Esistono numerosi prodotti in commercio che permettono di avere dei pavimenti puliti e igienizzati. Essi però troppo spesso contengono sostanze chimiche dannose sia per...
Pulizia della Casa

Come utilizzare la lucidatrice sul pavimento in legno

Avere una casa sempre in ordine e bella da vedere è il sogno di tutte le casalinghe. Per riuscire in questa 'impresa', però, è necessario rimboccarsi le maniche e darsi da fare, senza trascurare il minimo dettaglio. La lucidatura, ad esempio, costituisce...
Pulizia della Casa

Come rimuovere le righe e i graffi da un pavimento

I pavimenti sono gli elementi più caratterizzanti di una casa, spesso realizzati con materiali piuttosto pregiati come il marmo o il legno. Mantenerli puliti e intatti è certamente un piacere oltre che un dovere. Infatti un pavimento in ottime condizioni...
Pulizia della Casa

Come mantenere lucido un vecchio pavimento in marmettone

Il marmettone è " Mattonella di graniglia di dimensioni superiori a quelle della marmetta (cm 30 × 30 o 40 × 40), costituita nello strato superiore da grossi pezzi di marmo talvolta variamente colorati." (Vocabolario -Treccani http://www.treccani.it/vocabolario/marmettone/).Case...