All'inizio il termine francese vintage si utilizza per indicare un vino d'annata pregiato, proprio perché invecchiato. Da qui nasce l'accezione moderna che diventa propria di un oggetto di un'altra epoca; raro in quanto non più in produzione. Lo stile vintage promuove la riscoperta di antichi mobili ed oggetti. Essi riacquistano valore in una nuova parentesi temporale, lontana da quella in cui hanno reso vita. Questo stile insomma vuole dare lustro al passato. Leggendo questa breve guida si possono avere alcuni utili consigli per dare alla casa un aspetto vintage.