DonnaModerna

Congelatori domestici: guida alle tipologie

Di: Chiara A.
Tramite: O2O 29/10/2019
Difficoltà:media
16

Introduzione

Uno degli elettrodomestici divenuti oramai indispensabili in ogni casa è sicuramente il congelatore: quanti di voi possono permettersi di andare a far la spesa tutti i giorni ed acquistare prodotti freschi per la propria tavola? Probabilmente sarete in pochi ad avere così tanto tempo a disposizione, ma come si può fare per avere sempre in casa qualcosa di buono e diverso da cucinare? Ciò che occorre è semplicemente un congelatore: questo elettrodomestico, infatti, consente la conservazione di quasi tutti gli alimenti, sia ancora da cucinare che già cotto, per molti mesi, mantenendoli sempre in condizioni ottimali. Ebbene, se state per affrontare l?acquisto di un freezer e non sapete proprio da dove iniziare, eccovi una pratica guida alle differenti tipologie di congelatori domestici presenti sul mercato: leggete attentamente ogni passaggio, così che possiate scegliere quello piú adatto alle vostre esigenze.

26

Le soluzioni presenti in commercio

Innanzitutto dobbiamo citare quella che è la soluzione maggiormente diffusa nelle nostre case: il freezer incorporato al frigorifero. In questo caso si tratta di avere in casa un unico elettrodomestico che include entrambe le funzioni di raffreddamento e congelamento dei cibi. Questo è composto da due distinte sezioni, aventi differenti capienza, a seconda del modello. C'è da dire, comunque che generalmente la sezione frigorifero presenta dimensioni maggiori rispetto a quella freezer, pertanto, se state cercando un modello di congelatore maggiormente capiente, è bene che optiate per altre soluzioni. Esistono, infatti, dei congelatori singoli di differenti dimensioni a seconda delle proprie esigenze: si tratta, senza dubbio, di una soluzione molto comoda e pratica, soprattutto se state cercando un elettrodomestico che possa essere posizionato anche in un luogo diverso dalla cucina, quale un ripostiglio o un garage, purché sempre lontano da fonti di calore. In questa tipologia di freezer dobbiamo distinguere tra il modello verticale e quello a pozzetto (o pozzo o semplicemente "orizzontale").

36

Le caratteristiche del congelatore verticale

Il freezer verticale si differenzia da quello orizzontale essenzialmente per la caratteristica di avere un?apertura a porta (appunto ?verticale?), che vi consente comodamente di accedere e gestire i prodotti dalla parte frontale del freezer. Inoltre, questa soluzione permette di sfruttare al meglio gli spazi, in quanto consente di posizionare altri oggetti al di sotto o al di sopra del congelatore stesso. Questa tipologia, inoltre, presenta degli ulteriori vantaggi: innanzitutto, al suo interno potete distribuire gli alimenti razionalmente, dal basso verso l?alto a seconda della tipologia, dato che i freezer verticali sono spesso dotati di scomparti a cassettiera. Si tratta di un criterio che rende ciascun prodotto facilmente ubicabile alla semplice apertura della porta. Un congelatori di questo tipo, tuttavia, può presentare anche degli aspetti negativi: per esempio, ogni qualvolta aprite la porta tutta l?aria fredda ivi contenuta si disperde, causando dispendio energetico; per questo motivo è importante inserire o prendere gli alimenti da esso in modo veloce, così da chiudere la porta nel minor tempo possibile.

Continua la lettura
46

Le funzioni del congelatore orizzontale

Il freezer a pozzetto presenta generalmente una capienza piuttosto elevata e questo richiede chiaramente una maggiore disponibilità di spazio, in quanto si apre dalla parte superiore, impedendo cosí di poter essere sfruttato come base d?appoggio per altri oggetti. Inoltre, a meno che scegliate un modello molto grande, vi obbliga a impilare i prodotti al suo interno, rendendoli a volte difficilmente individuabili a semplice vista, sorprattutto se viene riempito molto. Essendo provvisto di un?unica e capiente camera di congelamento, risulta essere piuttosto efficiente da un punto di vista energetico, ma abbastanza scomodo da un punto di vista organizzativo: rappresenta la soluzione ideale per le famiglie che hanno necessità di congelare una grande quantità di alimenti; risulta, inoltre, un modello indispensabile per tutte le attività di ristorazione che necessitano di molto spazio per la conservazione delle materie prime. D?altro canto, occorre sottolineare che sul mercato troverete anche nuovi modelli, che includono delle comode vaschette a scorrimento, le quali consentono, almeno parzialmente, di separare gli alimenti ed accedere al fondo del pozzetto. Fra i suoi vantaggi dobbiamo menzionare il fatto importante che consente un minor spreco di energia elettrica, essendo maggiormente efficiente proprio da un punto di vista energetico. In sostanza, possiamo dire che rappresenta la soluzione ideale per tutti coloro che desiderano stoccare grandi quantitá di alimenti cui non accedere quotidianamente e risparmiare.

56

L'utilità del minifreezer

Infine, per avere una visione completa sui dispositivi che ci sono in commercio, dobbiamo citare il minifreezer: si tratta di un elettrodomestico di piccole dimensioni, pensato per l?ufficio o come congelatore da viaggio. Presenta una struttura compatta, molto simile ad un congelatore verticale in miniatura, adatto pertanto a contenere una piccola quantità di alimenti. Tuttavia, se vi serve per una casa-vacanze o un luogo in cui pensate di passare poco tempo, potrebbe rappresentare una soluzione comoda ed economica. Fra i criteri basilari da tenere in considerazione prima di acquistare questo elettrodomestico è indispensabile ricordare: il carico elettrico (ossia quanti kw di potenza assorbe), la classe energetica (da A+ ad A+++, per non risparmiare al momento dell?acquisto ma dover poi spendere di piú nella bolletta elettrica), la capacitá di raffreddamento (da un minimo di -12 ad un massimo di -25).

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Sfogliate dei volantini pubblicitari o dei negozi on line per conoscere le caratteristiche dei modelli presenti in commercio.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come organizzare i lavori domestici quando si lavora

Chiunque possieda un lavoro incontra molti problemi nella gestione della casa, poiché la maggior parte del tempo si investe al di fuori dell'ambito domestico. Rientrare da lavoro nel tardo pomeriggio crea stress e stanchezza, ed è davvero difficile trovare...
Economia Domestica

Come dividere gli incarichi domestici in famiglia

Attraverso un recente sondaggio americano, è stato rilevato che la condivisione delle faccende di casa è il terzo fattore più importante per un matrimonio felice, dopo la fedeltà e una buona vita sessuale. Infatti, il 62% delle coppie ha dichiarato che...
Economia Domestica

Eolico domestico: tipologie di impianto

L'inquinamento atmosferico sta raggiungendo dei livelli veramente preoccupanti, dovuti essenzialmente dai milioni di automobili in circolazione e dalle numerose società industriali. Da ciò nasce l'esigenza di trovare delle fonti rinnovabili a basso inquinamento...
Economia Domestica

Animali domestici e condominio: cosa dice la legge

Attualmente, la maggior parte degli animali domestici vive e convive con i loro proprietari o proprietari, condividendo lo spazio in cui vivono, come un altro membro del nucleo familiare.Tra gli obblighi dei proprietari di questi animali è quello di evitare...
Economia Domestica

Casa e animali domestici: come pulire in fretta

La presenza di un animale domestico in casa assicura una splendida compagnia. Infatti, è il compagno che rallegra la propria vita domestica e non. Inoltre, quando il padrone torna nell'abitazione viene accolto dall'animale sempre con gioia. È fondamentale...
Economia Domestica

5 tipologie di stufa ecologica

Viviamo in un periodo in cui l'inquinamento ha raggiunto tassi elevatissimi, ed è quindi necessario ricercare, soprattutto nell'ambito del riscaldamento, delle alternative alle nocività prodotte nel corso dei secoli. Cercheremo quindi di descrivere 5...
Economia Domestica

Guida agli alimenti da tenere sempre in dispensa

Chi possiede una dispensa conosce bene la sua utilità e funzionalità; infatti, permette di tenere sempre a portata di mano tutti quei cibi che serviranno poi alla preparazione delle varie pietanze, oltre che alcuni prodotti indispensabili per il loro...
Economia Domestica

Guida all'utilizzo della scopa a vapore

La scopa a vapore è un elettrodomestico semplice, leggero, pratico da usare e che garantisce un pulito uniforme ed impeccabile in casa anche più volte a settimana. Tuttavia prima di sceglierla è necessario valutare alcuni importanti fattori di carattere...