In questo secondo passo è importante lucidare il parquet con dell'altra carta abrasiva molto sottile, e magari anche con una lucidatrice dotandola a turno di spazzole rotanti in gomma e poi di feltro. In questo modo si riescono ad eliminare striature e eventuali sporgenze, rimaste tali a seguito di rattoppi o della sostituzione di qualche listone. Terminato il lavoro di pulizia e sgrossatura del parquet in legno, prima di procedere con l'ultima fase ovvero quella per vetrificarlo, è necessario asportare tutta la polvere usando un normale aspirapolvere, e poi procedendo con un lavaggio a base di acqua prima e di alcool dopo. Una volta che il parquet non presenta macchie e polvere, con un panno di lana si provvede a fare un'ultima pulizia, dopodiché si può proseguire il lavoro seguendo le indicazioni fornite nel passo successivo della guida.