Prima di applicare lo smalto sul pavimento di cemento, è fondamentale procedere con un'adeguata pulizia della superficie. In tal caso lava il cemento con abbondante acqua ed elimina eventuali impurità con una scopa in metallo. A questo punto, prima di verniciare i pavimenti di cemento assicurati che non ci siano crepe, buchi o lesioni varie e nel caso ripara tutte le imperfezioni. Per questa operazione puoi usare lo stesso cemento oppure dello stucco epossidico. Una volta completato il passaggio procedi con una fase di carteggio in modo da rendere la superficie liscia e setosa, dopodichè cospargi un primer impermeabile. In alternativa, puoi optare per della resina liquida che è disponibile in abbinamento alla tipologia di vernice scelta. Quest'ultima in genere sul barattolo riporta anche i tempi d'attesa, gli eventuali accorgimenti da adottare e gli attrezzi da utilizzare come ad esempio svariate tipologie di rulli e pennelli. Nel caso del lavoro manuale per ottimizzare il risultato sul pavimento di cemento è sempre opportuno applicare almeno due mani di vernice.