Per riverniciare le finestre in oggetto, per prima cosa è necessario smontarle dal luogo d?origine ed appoggiarle su un banco per potervi lavorare comodamente. La prima operazione da fare è, come già accennato, quella di sverniciarle, in quanto il PVC all?origine viene trattato con bagni galvanici che servono per una coloratura elettronica, trasmettendo il colore base attraverso il procedimento dell?elettrolisi. Qualsiasi tipo di vernice, a meno che non si tratti di smalto, rischia di non attecchire su una superficie completamente liscia. Si possono dunque applicare diversi tipi di vernice, anche quelle che producono un ?effetto legno? naturale, con addirittura venature e nodi del legno. A questo punto bisogna optare per il metodo di verniciatura. Se si sceglie quello manuale (a pennello), bisogna fare attenzione a sgocciolature e striature che potrebbero vanificare la correttezza dell?intero lavoro.