I trapani a batteria sono i modelli più comodi e maneggevoli, ma non per questo meno performanti. Sono adatti per praticare piccoli fori e, nella maggior parte degli apparecchi, per avvitare. L'assenza totale di cavi consente di manovrare il trapano con facilità, in qualsiasi posizione e altezza. È necessario, però, ricordarsi di caricare la batteria prima di ogni utilizzo, e sapere al meglio come usare i diversi tipi di trapano. Per applicare piccoli fori in materiali come il legno, il metallo o le pietre tenere, prima di bucare, si consiglia di aprire leggermente la via di perforazione, magari dando qualche delicato colpo di martello a qualsivoglia oggetto appuntito di piccolo diametro proprio dove si ha intenzione di praticare il foro.