Iniziamo dunque con analizzare una piccola tabella, in cui ci sono dei rapporti tra quantità di alimenti e la rispettiva unità di misura con attrezzi da cucina. Un bicchiere di tipo standard quindi di circa 8 centimetri di diametro ed alto 10, se riempito per intero con della pasta cruda, equivale a circa 40 grammi, mentre per verificare la quantità di pasta cotta, entra in azione un mestolo di circa 12 centimetri di diametro, che pieno, ma in modo raso, equivale a circa 80 grammi. Per quanto riguarda invece il riso, se crudo, corrisponde a 1/2 bicchiere del tipo appena descritto, mentre se è cotto, lo strumento comparatore ideale anche in questo caso è il mestolo, che se riempito tre volte, ci consente di quantificarlo in 80 grammi. Se invece intendiamo utilizzare i cucchiai, è importante sapere che quello da tavola, se colmo d'olio, pesa circa 10 grammi, mentre se viene riempito giusto a metà, come ad esempio con del parmigiano grattugiato, il peso corrisponde a circa 5 grammi.