Se non vogliamo che il sapone venga direttamente a contatto con biancheria ed indumenti, possiamo comprare o realizzare da sole in casa, dei sacchettini, possibilmente a rete, che contengono il sapone, ma lasciano passare la sua fragranza. C'è chi taglia il sapone a piccole scaglie, prima di riporlo nei sacchettini. Metodicamente e regolarmente, almeno una volta al mese, è opportuno poi, aprire cassetti, scatoloni e bauli, in modo che il contenuto venga a contatto con l'aria e che noi possiamo controllare il suo stato e la presenza di eventuali parassiti. I tessuti in questo modo non ingialliranno e si manterranno profumati, senza rovinarsi, per il momento in cui li utilizzeremo ancora.