DonnaModerna

Come usare il Sapone di Marsiglia in casa

Di: Team O2O
Tramite: O2O 28/06/2022
Difficoltà:media
14

Introduzione

Come usare il Sapone di Marsiglia in casa

Il sapone di Marsiglia è un sapone di consistenza solida e le sue origini provengono dalla Francia, si considera il successore del sapone di Aleppo. Prende il suo nome dalla città dove venne fabbricato per la prima volta e per la sua versatilità e semplicità è riconosciuto come una valida alternativa ai prodotti di pulizia industriali. Il vero e naturale sapone di Marsiglia è composto solo da ingredienti che non contengono sostanze sintetiche e aggiunte di composti chimici. Viene prodotto per la prima volta nel XII secolo, quando i crociati portarono in Europa il sapone di Aleppo ottenuto con l'olio di oliva e l'olio di alloro. Il sapone di Marsiglia ha nella sua produzione gli unici ingredienti reperibili sul posto: l'olio extravergine di oliva e la cenere di salicornia. I primi produttori ufficiali di Marsiglia comparvero solo dal XIV secolo e da allora la popolarità e la notorietà anche fuori dai confini francesi, non venne mai meno. Infatti, il pregiato detergente solido lo si può usare sia per l'igiene della persona, sia per la pulizia e la detersione del bucato e della casa stessa. In seguito vediamo nello specifico come usare il sapone di Marsiglia in casa, ti stupirai per le molteplici alternative che puoi considerare. Molte sicuramente non le conoscevi. Continua la lettura e ne sarai sorpreso!

24

I vari usi del sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia può essere usato:

- per pulire e disinfettare la tua casa;

- per lavare il bucato anche con le macchie più ostinate;

- come prodotto antibatterico;

- come spray per le tutte superfici di casa;

- per detergere il tuo corpo;

34

Altri usi del sapone di Marsiglia

- per la cura della pelle e dei capelli;

- come detersivo per le superfici;

- per eliminare i cattivi odori negli ambienti.

Il nobile detergente solido di Marsiglia può essere un validissimo amico della pelle e un utile supporto per le tue faccende domestiche. Il gradevole profumo ti ricorderà un pulito senza eguali.

Continua la lettura
44

Benefici del sapone di Marsiglia

Il sapone di Marsiglia è considerato un ottimo emolliente, infatti la presenza dell'olio extravergine di oliva, nutre e protegge, idratandola la pelle di qualsiasi tipo. Il prodotto è anche purificante, se hai infatti la pelle molto grassa e lucida, se usi il sapone di Marsiglia la quantità di sebo si regolerà. Inoltre è un antibatterico naturale e lenitivo perché è delicato sulla pelle e rende equilibrato il pH. Anche le pelli più dure ed ostinate come quelle degli uomini che sono soggette a lesioni durante la rasatura, possono essere trattate con il sapone di Marsiglia. Si consiglia prima della rasatura di strofinare il pennello da barba sulla saponetta e applicare la schiuma sul viso.
La pelle risulterà ammorbidita e la lama scivolerà con più facilità sulle tue guance.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dalle tende con il sapone di marsiglia

Scopriamo insieme come eliminare le macchie dalle tende con il sapone di Marsiglia. Avere una casa pulita e igienizzata è il sogno di molti, per non dire tutti, poca fatica per ambienti sempre perfetti. In commercio esistono davvero un'infinità di prodotti...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie dalle pareti con il sapone di marsiglia

Dagli schizzi di sugo al segno delle scarpe, passando per il più indelebile giallo della nicotina e dei fumi di cucinato non aspirati a dovere dalla cappa; il sapone di marsiglia è un vero alleato contro questi problemi che il più delle volte richiedono...
Pulizia della Casa

Come pulire il divano col sapone di Marsiglia

Come tutti gli arredamenti di un'abitazione, anche il divano richiede una manutenzione molto approfondita: qualora si formassero delle macchie, l'intervento di rimozione delle stesse deve sempre essere tempestivo, per evitare che queste ultime possano...
Pulizia della Casa

Come pulire i mobili con acqua e sapone

Affinché i nostri mobili possano durare più a lungo, bisognerà prendersi cura di loro e proteggerli dagli agenti atmosferici e dalla polvere che si insinua ovunque. Se poi si ha a che fare con mobili antichi di un legno pregiato è preferibile non usare...
Pulizia della Casa

Come lavare i panni con il sapone d'alga

Ai giorni nostri, seguendo i vari problemi ed argomenti giornalieri, sentiamo spesso parlare di sostenibilità. È presente in ogni settore, perché l’uomo di oggi, avverte la necessità di ritrovare nella natura quel che gli serve per la sua sopravvivenza....
Pulizia della Casa

Come fare il sapone con il bicarbonato di sodio

Il sapone fatto in casa è semplice da fare e costa molto meno rispetto a quello di marca, acquistato al supermercato. L'aggiunta di bicarbonato di sodio al detersivo può aiutare a far staccare le macchie dai tessuti, perché è uno smacchiatore naturale....
Pulizia della Casa

Come usare il sapone nero

Il sapone nero è un prodotto naturale creato originariamente dagli abitanti dell'Africa occidentale. Grazie ai suoi ingredienti come il burro di karitè, l'olio di cocco, l'olio di palma, le ceneri delle foglie di banano, le foglie di palma e la corteccia...
Pulizia della Casa

Come togliere il sapone dalle piastrelle del bagno

Le piastrelle dei nostri bagni sono costantemente messe a dura prova da saponi e vapori. Spesso quindi lo sporco finisce per depositarsi sullo smalto e tra le fughe, opacizzando la brillantezza naturale delle nostre piastrelle. Come fare per riportarle...