Spesso capita che una parete intermedia, pur essendo abbastanza ampia, è vincolata ai due lati su muri portanti, oppure soltanto il vano porta è asportabile per lo stesso problema. In questo caso, la soluzione migliore è eliminare tutta la parte non portante, posizionando una porta scorrevole che all'occorrenza può essere lasciata aperta per usufruire dell'ampio salone, oppure chiuderla per conservare due ambienti separati. Una volta ottenuto lo scopo, ovviamente al posto della parete, all'altezza del pavimento e dei due laterali, saranno necessari interventi di manutenzione; infatti, nel primo caso, se abbiamo un parquet in entrambe le stanze, possiamo provvedere ad inserire altri listoni orizzontali, in modo da compattarli tra loro. Se invece si tratta di pavimenti in marmo o piastrelle, l'operazione avviene nel medesimo modo, utilizzando gli stessi materiali per rendere la superficie uniforme. La parete divisoria tra le due stanze è in muratura leggera, quindi realizzata con blocchi di calcestruzzo e non è un muro portante, possiamo abbatterlo del tutto, iniziando a spicconare dall'alto verso il basso, partendo da un lato e alternandosi in questi saliscendi, raggiungendo l'angolo opposto fino a rimuovere del tutto il tramezzo.