DonnaModerna

Come trattare la biancheria antica ingiallita dal tempo

Tramite: O2O 22/05/2016
Difficoltà:media
16

Introduzione

Come trattare la biancheria antica ingiallita dal tempo

Tantissime donne conservano ancora il corredo ricamato a mano dalle loro nonne che hanno ricevuto in dono per il loro matrimonio oppure solo come ricordo di famiglia. Però se il corredo si tiene chiuso nell'armadio o nella cassapanca per molti anni i segni del tempo iniziano a rendersi visibili. I ricami ingialliscono sempre più giorno dopo giorno e non si sa cosa fare per rimediare a questa situazione. Ad un certo punto si pensa che tutto è perduto e che è giunta l'ora di sbarazzarsi del corredo. Leggendo questo tutorial si possono avere alcuni utili consigli e delle corrette indicazioni su come trattare la biancheria antica ingiallita dal tempo.

26

Occorrente

  • sapone di marsiglia
  • candeggina delicata
  • acqua tiepida
36

Verificare la situazione

La prima cosa da fare è constatare la situazione. Bisogna tirare fuori dall'armadio tutta la biancheria che si vuole rinfrescare e metterla su una superficie ampia; in questo modo si può avere una visione d'insieme ed individuare le zone che sono state maggiormente colpite dall'ingiallimento. Se si notano dei capi che sono da trattare, specialmente se sono lenzuola o coperte, bisogna lavarli separatamente. Così facendo è possibile concentrarsi su una macchia per volta ed ottenere un ottimo risultato finale.

46

Strofinare

Bisogna riempire una grande bacinella oppure un contenitore molto capiente con dell'acqua tiepida. Successivamente si devono immergere le lenzuola e lasciarle in ammollo per una notte. La mattina seguente si deve cambiare l'acqua e bisogna aggiungere del sapone di Marsiglia. A questo punto si devono strofinare delicatamente le parti macchiate. Se le macchie sono ostinate è opportuno aggiungere una piccola quantità di candeggina e continuare a sfregare. È consigliabile non lasciare i capi immersi nella candeggina per più di 5 minuti per evitare di rovinare i tessuti. Se si ritiene opportuno si può ripetere il procedimento.

Continua la lettura
56

Risciacquare

Infine, bisogna risciacquare con abbondante acqua fredda e mettere ad asciugare all'ombra. È consigliabile evitare l'esposizione a fonti di calore dirette in quanto i tessuti si possono seccare eccessivamente. Dopo che è stata eseguita questa operazione per tutti i capi della biancheria è opportuno rinfrescarla una volta ogni 2 anni per evitare l'usura del tempo. Se le macchie non si tolgono o non si ha molto tempo da dedicare alla manutenzione della biancheria antica bisogna portare i capi ad una lavanderia specializzata. In questo modo il risultato sarà sicuramente eccellente anche se si deve spendere qualcosa di soldi.

66

Consigli

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come pulire una vasca in vetroresina ingiallita

Oggi la maggior parte delle nostre vasche da baglio, anche quelle idromassaggio, sono realizzare con un materiale innovativo chiamato vetroresina: si tratta essenzialmente di una sorta di plastica rinforzata con delle fibre di vetro. Questo materiale...
Pulizia della Casa

Come pulire la plastica ingiallita dei tavoli e delle sedie da giardino

La plastica ingiallita si presenta male e dà una netta impressione di noncuranza; tuttavia è facile per chiunque imbattersi in questo fastidioso problema che può essere risolto utilizzando i prodotti adeguati. Il bicarbonato di sodio e l'acqua ossigenata...
Pulizia della Casa

Come rimediare alla biancheria stinta

Utilizzare la lavatrice per lavare la propria biancheria può sembrare un'operazione di routine, facile e rapida da eseguire. Eppure, quando si tratta di lavare alcuni capi speciali di biancheria, colorati e delicati, la lavatrice può giocare brutti dei...
Pulizia della Casa

Come sterilizzare la biancheria

La sterilizzazione è un processo che garantisce a tutti gli oggetti che ne beneficiano, l'eliminazione di virus, batteri ed altri microrganismi potenzialmente dannosi per la salute, ed in grado di causare infezioni più o meno gravi. A tal proposito è...
Pulizia della Casa

Come eliminare l'odore di umido dalla biancheria

Durante le stagioni più umide, facilmente la biancheria si impregna di quell'odore tipico di muffa, molto fastidioso e pungente. In genere, capita a seguito di una cattiva asciugatura. Altre volte, invece, quando i panni vengono lasciati in lavatrice...
Pulizia della Casa

Come riorganizzare i vestiti e la biancheria

Organizzare i vestiti e la biancheria all'interno del proprio armadio richiede alcune semplici strategie che possono rivelarsi utili per mantenere sempre il guardaroba in ordine. Quante volte sarà capitato di riorganizzare i vestiti e dopo qualche giorno...
Pulizia della Casa

Come pulire i materassi e la biancheria da letto

Se ultimamente hai pensato di pulire il materasso e la biancheria da letto la scelta è quella giusta;infatti, devi considerare che ci trascorri in entrambi sei, sette o otto ore ogni notte. Durante quel periodo la polvere, le cellule morte, il sudore...
Pulizia della Casa

Come togliere gli aloni dalla biancheria appena lavata

Solitamente, quando siamo in procinto di effettuare il bucato, puntualmente capita di ritrovarci con degli aloni al posto delle macchie, per cui siamo costretti a lavare di nuovo il tessuto. In commercio esistono dei prodotti specifici per togliere gli...