DonnaModerna

Come trasformare una lavatrice in asciugatrice

Tramite: O2O 28/04/2021
Difficoltà:media
17

Introduzione

In questa guida andremo a vedere come trasformare una lavatrice in asciugatrice. Prima di addentrarci nella guida però dobbiamo capire come funziona un'asciugatrice. Su tutti i modelli in commercio di questo utilissimo elettrodomestico, è presente un ventola che aspira l'aria dall'esterno. Nel meccanismo di funzionamento, si viene poi a determinare una resistenza, in grado di riscaldare l'aria che verrà fatta confluire dentro al cestello, facendo asciugare in modo ottimale la biancheria. In questa guida vogliamo dunque illustrarvi come avviene la trasformazione di una lavatrice in asciugatrice. Vediamo quali aspetti occorre considerare.

27

Occorrente

  • Lavatrice di classe a+
  • Ventola
  • Panno in microfibra
  • Viti
  • Cacciavite
  • Aspiratore
37

La cessazione della validità della garanzia

Questo tipo di operazione è consigliata per chi desidera velocizzare il processo di asciugatura della biancheria o per chi non dispone di spazio a sufficienza, oppure ancora per tutti coloro che non hanno un budget sufficiente per acquistare un'asciugatrice. Occorre però tenere in considerazione che questo genere di interventi dovrebbe sempre essere eseguito da chi dispone di una buona esperienza nel campo dell'elettronica domestica: un intervento non professionale, infatti, potrebbe inibire per sempre il corretto funzionamento della lavatrice. Un altro punto da considerare, prima di procedere, è che la trasformazione comporterà la cessazione della validità della garanzia della lavatrice, quindi è consigliabile eseguire questa operazione su una lavatrice secondaria o che non utilizzate più con frequenza.

47

L'applicazione della ventola asciugatrice

Dopo aver compreso tutti i rischi ai quali andremo incontro scegliendo di effettuare questa operazione, sarà necessario reperire tutto il materiale occorrente per svolgere al meglio l'opera. La reperibilità di questi materiali è piuttosto semplice da effettuare: infatti basterà recarsi in un qualsiasi negozio di elettronica o accedere ai siti internet dedicati, per trovare ogni tipo di ventola presente in commercio. Naturalmente in commercio esistono svariati tipi di ventola: sta a voi scegliere quella che meglio si addice alle vostre esigenze. L'opzione consigliata è quella di adottare delle ventole di dimensioni non troppo ridotte nè di dimensioni eccessive. La ventola va applicata all'interno della lavatrice, nel'apposito vano a questa dedicato. Consultate il manuale di istruzioni dell'elettrodomestico, il quale vi illustrerà il luogo esatto dove applicare la ventola. Lo spazio riservato alla ventola è caratterizzato da una superficie circolare, provvista di un dischetto di dimensioni più piccole. Applicate la ventola all'interno dello spazio circolare e fissatela con quattro apposite viti, già previste nella struttura. Verificate infine la stabilità della ventola.

Continua la lettura
57

La pulizia della nuova ventola applicata

Una volta aver montato il tutto, dovrete ricordarvi che, così come accade per qualsiasi altro tipo di elettrodomestico, anche una lavatrice trasformata in asciugatrice necessiterà di una accurata manutenzione. Col passare del tempo e delle asciugature, alcuni residui di tessuto andranno a depositarsi sulla ventola e, se non si interviene in modo tempestivo, tali residui potrebbero danneggiarla e renderla inutilizzabile per sempre. Per rimuovere questa matassa di tessuto, potete utilizzare un aspiratore, aiutandovi poi con un panno in microfibra, per non rilasciare ulteriori peli o pelucchi all'interno della ventola. Se la posizione dell'asciugatrice è scomoda, potete spostarla dalla propria sede, facendo attenzione a non danneggiare i cavi. Una volta che avrete pulito tutto per bene, potrete inserire di nuovo l'apparecchio in sede, ovviamente assicurandovi di aver installato correttamente gli eventuali filtri rimossi e lasciando leggermente socchiuso l'oblò per favorire il ricircolo dell'aria. Come per qualsiasi altro apparecchio elettronico, sarebbe infine consigliato di staccare la spina prima di eseguire qualsiasi tipo di operazione di manutenzione.

67

Guarda il video

77

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Questo genere di interventi dovrebbe sempre essere eseguito da chi dispone di una buona esperienza nel campo dell'elettronica domestica
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Economia Domestica

Come limitare i consumi dell'asciugatrice

L'asciugatrice entrata nelle case italiane ormai da anni è elettrodomestico che permette di asciugare il bucato appena lavato. D'altro canto però l'asciugatrice è anche uno strumento che comporta un grande consumo di energia elettrica, che a lungo andare,...
Economia Domestica

I capi da non mettere mai in asciugatrice

L'asciugatrice, è un elettrodomestico davvero utilissimo per asciugare in pochissimo tempo i capi appena lavati. La comodità di un'asciugatrice è ineguagliabile perché nella stagione invernale, soprattutto quando piove molto e non si può stendere la biancheria...
Economia Domestica

Come scegliere e usare un'asciugatrice

L'asciugatrice per molti rappresenta un vero e proprio salvagente per il proprio bucato. Dal momento che non sempre è possibile stendere i propri abiti al sole per problemi di spazio oppure per il tipo di abitazione in cui si vive, questo elettrodomestico...
Economia Domestica

Come scegliere la miglior asciugatrice 2022

Tra gli elettrodomestici di cui ormai non possiamo fare a meno, troviamo senza ombra di dubbio l'asciugatrice. Infatti, soprattutto negli ultimi anni, è diventata importante tanto quanto la classica lavatrice.Oggi sul mercato è possibile trovare dei prodotti...
Economia Domestica

Come utilizzare un'asciugatrice

L'asciugatrice è un elettrodomestico che si è diffuso solo recentemente. A causa del costo inizialmente piuttosto elevato, non ebbe in un primo momento un forte impatto sul mercato. Ma col calo del costo dell'elettronica, anche l'asciugatrice ha potuto...
Economia Domestica

A cosa servono le palline di lana per asciugatrice? Servono davvero?

Se avete l'asciugabiancheria, avrete sicuramente sentito parlare delle palline di lana per asciugatrice. Di cosa si tratta? Di oggetti semplicissimi di forma sferica che, stando a quanto dichiarato dai produttori, offrono numerosi vantaggi tra cui quello...
Economia Domestica

Come asciugare le tende con l’asciugatrice orizzontale

Le tende sono indispensabili per impreziosire una finestra. Una volta sporche però, lavarle e farle tornare nuovamente pulite e candide risulta scomodo e difficoltoso. Una soluzione pratica e piuttosto semplice può essere quella di asciugarle con l'utilizzo...
Economia Domestica

Consigli per usare al meglio l'asciugatrice

Elettrodomestico di uso non comune nelle famiglie italiane, ma di indubbia utilità nelle case moderne. Solo negli ultimi tempi, grazie a una fascia di prezzo più accessibile, si è diffuso tra le case italiane l’utilizzo di questo prodotto sottovalutato:...