Una volta aver montato il tutto, dovrete ricordarvi che, così come accade per qualsiasi altro tipo di elettrodomestico, anche una lavatrice trasformata in asciugatrice necessiterà di una accurata manutenzione. Col passare del tempo e delle asciugature, alcuni residui di tessuto andranno a depositarsi sulla ventola e, se non si interviene in modo tempestivo, tali residui potrebbero danneggiarla e renderla inutilizzabile per sempre. Per rimuovere questa matassa di tessuto, potete utilizzare un aspiratore, aiutandovi poi con un panno in microfibra, per non rilasciare ulteriori peli o pelucchi all'interno della ventola. Se la posizione dell'asciugatrice è scomoda, potete spostarla dalla propria sede, facendo attenzione a non danneggiare i cavi. Una volta che avrete pulito tutto per bene, potrete inserire di nuovo l'apparecchio in sede, ovviamente assicurandovi di aver installato correttamente gli eventuali filtri rimossi e lasciando leggermente socchiuso l'oblò per favorire il ricircolo dell'aria. Come per qualsiasi altro apparecchio elettronico, sarebbe infine consigliato di staccare la spina prima di eseguire qualsiasi tipo di operazione di manutenzione.