DonnaModerna

Come trasformare un sottotetto in una mansarda

Tramite: O2O 23/01/2017
Difficoltà:difficile
16

Introduzione

All'interno della presente guida, andremo a occuparci di lavori in casa. Nello specifico, come avrete già potuto comprendere attraverso la lettura del titolo stesso della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come trasformare un sottotetto in una mansarda.
Trasformare un sottotetto in una mansarda, non è un?impresa semplice. Questa trasformazione, costituisce un mutamento della destinazione d?uso dell?immobile e conseguentemente è necessario ottenere un permesso per procedere con i lavori. Nel caso il permesso venga negato, iniziare i lavori di modifica è illegittimo. La costruzione di tramezzi, stanze, servizi igienici, impianti conferisce automaticamente una destinazione d?uso abitativa e implica un mutamento della destinazione d?uso, nel caso questi lavori siano stati svolti in locali con destinazione differente. In questa guida, troverete alcuni utili consigli su come trasformare un semplice sottotetto in una meravigliosa mansarda.

26

Occorrente

  • Misura catastale, progetto, dichiarazione di inizio attività.
36

Come abbiamo appena spiegato all'interno del passo d'introduzione della nostra guida, ora andremo a spiegarvi Come trasformare un sottotetto in una mansarda. Non perdiamo assolutamente del tempo prezioso e cominciamo immediatamente le nostre argomentazioni riguardanti l'esecuzione dei lavori in casa.
Prima di tutto, è necessario verificare che il piano regolatore della propria zona consenta il cambio di destinazione nella zona oggetto dell?intervento. E? consigliabile rivolgersi a professionisti qualificati, che si occuperanno della burocrazia e della progettazione (architetti, geometri ecc.). È quindi d?obbligo rivolgersi agli uffici del catasto per richiedere le giuste informazioni e lavorare in modo sicuro e legale presentando la documentazione necessaria. E? obbligatorio essere provvisti della misura catastale del sottotetto e del nuovo progetto da presentare al Comune, specificando la destinazione d?uso.

46

Al Comune verrà inoltrata anche una DIA (dichiarazione di inizio attività) o una richiesta di permesso per costruire. Una volta terminati i lavori è obbligatorio procedere all'accatastamento della mansarda col supporto del professionista abilitato.
La mansarda è il luogo accogliente per eccellenza, stanza caratterizzata spesso da una commistione di elementi. Legno, pietra, cotto abbinati con gusto possono creare un ambiente rilassante e ospitale, adatto a diventare il cuore pulsante dell'intera abitazione. Ciò che non deve essere sottovalutato è il recupero e il trattamento delle travi in legno, tipiche della maggior parte delle mansarde derivate da sottotetti. La prima domanda da porsi è: meglio lasciare alle travi l'effetto del legno naturale o conferire un tocco moderno, dipingendole completamente?

Continua la lettura
56

Dopo una prima spolverata sul legno, è consigliabile intraprendere immediatamente una cura anti tarlo e, in seguito, trattare il legno con un consolidante che conferisca lucentezza e ravvivi il legno. A questo punto si può scegliere se procedere con una pittura o stendere uno strato di impregnante neutro come ultima tappa. In ogni caso, dopo questo vero e proprio restauro, tenendo conto che la mansarda avrà occasioni d'uso più frequenti rispetto al sottotetto, la pulizia delle travi diventerà fondamentale.
In ultima analisi, vi consiglio vivamente la lettura di ulteriori articoli che possano fornirvi delle informazioni interessanti rispetto all'argomento che abbiamo cercato di trattare lungo i tre passi della nostra guida. Con tale scopo, vi consiglio la lettura di questo link: http://www.cosedicasa.com/sottotetto-da-agibile-non-abitabile-a-mansarda-in-cui-vivere-65303/.
Spero che questa guida su Come trasformare un sottotetto in una mansarda possa esservi stata utile.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Chiedete sempre i permessi prima di iniziare i lavori.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come ricavare un terrazzino nel sottotetto

Generalmente in una casa non possono mancare balconi e finestre, utili sia per ricavare ulteriore spazio che per permettere una migliore illuminazione delle stanze. Molte abitazioni però, soprattutto nei paesi posti ad altitudini più o meno elevate, sono...
Ristrutturazione

Come rivestire una mansarda in legno

La mansarda è una struttura abitativa che si può ottenere in un attico o in un sottotetto. Il primo progetto di una mansarda si ebbe grazie a François Mansart. L'architetto francese, nel sedicesimo secolo, si ispirò a questa copertura già in uso nel Medioevo....
Ristrutturazione

Come impermeabilizzare il tetto di una mansarda

Se la vostra abitazione dispone di un tetto spiovente tipo mansarda oppure soltanto di una stanza che coincide con questa tipologia di struttura e ci sono problemi di infiltrazioni d'acqua, potete impermeabilizzare la superficie utilizzando alcuni materiali...
Ristrutturazione

Come realizzare un sottotetto ventilato

Realizzare un sottotetto ventilato è un intervento importante, che presuppone la verifica dei vincoli del sistema edilizio. Se avete deciso di installare un'adeguata ventilazione nel sottotetto avete la possibilità di poter risparmiare sulla bolletta...
Ristrutturazione

Come decorare le pareti di una mansarda

Come vedremo nel corso di questo tutorial dedicato alla decorazione degli interni, decorare le pareti di una mansarda è semplice ed economico, basta un minimo di dimestichezza manuale per valorizzare le sue pareti e rendere la mansarda accogliente ed...
Ristrutturazione

Come installare un nuovo bagno in mansarda

Quando la casa è grande, la mansarda serve soltanto come ripostiglio ma quando l'abitazione ha dimensioni ridotte la mansarda può diventare un'altra stanza completa di bagno in camera. Inoltre, una stanza in più aumenta il valore dell'immobile di circa...
Ristrutturazione

Come realizzare e arredare una cameretta in mansarda

Una mansarda non è solo una semplice stanza, ma costituisce a tutti gli effetti una vera e propria opportunità di avere una stanza in più in casa, inoltre con un bel panorama. Soprattutto con l'arrivo di un nuovo bambino, una mansarda può essere molto...
Ristrutturazione

Come trasformare la tua cantina in una taverna

Il desiderio di molte persone è quello di avere un ambiente da poter utilizzare per le cene con gli amici, o come sala giochi e palestra, senza mettere a soqquadro la casa. Questa possibilità diventa realizzabile nel caso in cui la tua casa disponga di...