Una volta che gran parte della macchia di inchiostro è stata asportata con il suddetto rimedio, per eliminare anche l'alone prendiamo della carta oleata e con una matita strofiniamo delicatamente fin quando non sparisce del tutto. In questo modo infatti l'inchiostro si trasferisce nella parte sottostante della carta oleata liberando le scritte del libro. Una leggera passata di ovatta con qualche goccia di alcool, rende poi la pagine in condizioni quasi perfette. Con questo sistema piuttosto semplice ed appena illustrato, è possibile dunque rimuovere anche dell'inchiostro più secco. Nello specifico è necessario prendere del talco e versarlo abbondantemente sulla zona interessata e lasciandolo in posa per almeno un'ora. Trascorso tale tempo, con un pennellino morbido oppure con una spazzola per abiti cominciamo a rimuovere il talco, agendo dall'esterno fino a raggiungere la parte centrale. Se tuttavia la zona rimane ancora macchiata in modo evidente, allora piano piano si procede anche in questo caso con l'uso di ovatta e alcool fino a rimuoverla del tutto.