Altro rimedio efficace è l'olio d'oliva, utilizzato su materiali non assorbenti, imbevuto nel cotone, o in una garza se il residuo è resistente. Alcuni usano la benzina al posto all'alcool, la trementina (solvente vegetale, usato per miscelare i colori), la trielina o anche qualche goccia di lubrificante come lo spray sbloccante, facendolo agire per qualche minuto e poi strofinando via con della carta assorbente, o imbevuto e strofinato. Questo rimedio è efficace perché non invasivo, e va bene per tutti i tipi di materiali. Anche un comune sgrassatore può rivelarsi utile, sempre verificando che la superficie non ne risenta. Alcuni utilizzano il phon per scaldare la colla e poi rimuoverla. Un altro buon metodo è lo "scrub", ad esempio con del dentifricio in granuli.