DonnaModerna

Come togliere piccoli graffi dalle mura

Tramite: O2O 08/08/2018
Difficoltà:facile
18

Introduzione

Dopo aver imbiancato totalmente la propria abitazione potrebbe succedere di trovare dei piccoli segni sui muri provocati dal manico della scopa, dallo stendibiancheria oppure da matite e pennarelli adoperati dai bambini per giocare. In questi casi, non sarà necessario procedere all'imbiancatura completa della parete, ma cercare di coprire ogni graffio eventualmente presente. In riferimento a ciò, ecco una guida con alcuni consigli su come togliere dei piccoli graffi dalle mura.

28

Occorrente

  • Batuffolo di cotone idrofilo
  • Acetone
  • Recipiente
  • Stucco murale bianco
  • Carta abrasiva a grana sottile
  • Vernice
  • Pennello morbido
  • Gomma da cancellare
  • Dentifricio
  • Panno pulito
  • Spugna
  • Gomma pane
  • Bicarbonato di sodio
  • Talco
38

Strofinare con ovatta e acetone

Per i piccoli graffi presenti sulle mura basterà strofinare lievemente un batuffolo di cotone imbevuto con alcune gocce di acetone ma in modo lieve (per evitare di rimuovere anche parte della vernice della parete), ed avendo cura di proteggervi le mani con un paio di guanti. Qualora la quantità di solvente per unghie versata è troppa, è opportuno strizzare l'ovatta dentro un recipiente prima di procedere con l'applicazione sulle mura. Terminato il lavoro basta attendere che l'acetone si asciughi, e alla fine passare sulla superficie un panno di cotone bianco e pulito.

48

Usare della carta abrasiva a grana sottile

Se il graffio sulla parete è piccolo ma estremamente profondo sarà necessario stuccare la superficie, ed in tal caso per ottenere un risultato perfetto il suggerimento è di procedere prima con una fase di carteggio (con carta a grana sottile), in modo da favorire l'adesione dello stucco che alla fine userete per compattare la superficie. Una volta che il prodotto si è essiccato, sempre con della carta abrasiva provvedete a levigare la zona trattata. Alla fine se le mura sono colorate allora applicate con un pennellino la vernice della stessa tonalità, viceversa se bianche non è necessario usare alcun prodotto specie se avete usato dello stucco della stesso colore. In questo caso è sufficiente soltanto strofinare leggermente la parte con un panno pulito anch'esso categoricamente bianco. Tale precauzione serve ad evitare che se colorato possa stingere ed imbrattare di nuovo e irrimediabilmente la superficie trattata.

Continua la lettura
58

Utilizzare dentifricio ed ammoniaca

Qualora le mura domestiche appaiano con dei piccoli graffi causati dall'uso improprio da parte dei vostri bambini di matite, pastelli o pennarelli, per rimediare il consiglio è di utilizzare una gomma da cancellare oppure una del tipo comunemente denominata gomma pane. Se poi il problema non si risolve del tutto, e le mura sono bianche allora vi conviene usare del dentifricio. Nello specifico applicatelo su un panno di cotone leggermente bagnato in ammoniaca, dopodiché strofinatelo sulla zona interessata con movimenti circolari per evitare antiestetiche striature. In tal modo eliminerete il graffio ed anche l'eventuale alone rilasciato dal colore dei suddetti pastelli o pennarelli. Alla fine per evitare che la parete possa risultare ingiallita a causa dell'utilizzo dell'ammonica che si presenta proprio di questa tonalità, provvedete a risciacquare la parte con una spugna e poi asciugatela con un panno pulito.

68

Applicare sulle mura dell'acqua ossigenata

Un altro funzionale modo per togliere dei piccoli graffi dalle mura domestiche consiste nell'applicare sulla zona interessata dell'acqua ossigenata opportunamente cosparsa con un pennellino, dopodiché ricopritela con del talco e trascorsi 15 minuti circa con una spazzola per abili provvedete a rimuoverlo. In alternativa al talco, potete anche usare del bicarbonato di sodio che con i suoi granuli riesce a svolgere anche una leggera ed efficace azione abrasiva eliminando il piccolo graffio specie se il solco è profondo. A lavoro ultimato passate sulla superficie murale un panno bianco leggermente bagnato, allo scopo di compattare la patina originale.

78

Guarda il video

88

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Se il graffio è lievissimo potrebbe essere rimosso tramite della gomma da cancellare o la gomma magica
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Segnala il video che ritieni inappropriato
Devi selezionare il video che desideri segnalare
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Ristrutturazione

Come eliminare i graffi dal marmo

Il marmo è una superficie che ha origine dal calcare. La lavorazione a cui è sottoposto il marmo gli permette di passare dal poco conosciuto stato grezzo, a quello più noto, lavorato e molto lucido. La lucidità e la capacità di splendere del marmo lavorato...
Ristrutturazione

Come riparare graffi su mobili in legno

I mobili tradizionalmente si fanno in legno, anche se negli ultimi anni hanno preso piede soluzioni differenti come quelle basate sull'allumino e la plastica. Purtroppo i mobili realizzati in massello o in laminato, seppur belli da vedere, hanno alcuni...
Ristrutturazione

Come togliere la colla per piastrelle dall'intonaco

In questa guida vedremo come togliere la colla per piastrelle dall'intonaco in caso di ristrutturazione della nostra casa. Un lavoretto fai da te facile e veloce da realizzare senza alcuna spesa eccessiva e, soprattutto, senza danneggiare lo stesso intonaco...
Ristrutturazione

Come togliere il calcare dal soffione

Senza dubbio, capita molto spesso che il soffione della doccia inizi a non funzionare più bene. Il problema di quest'ultimo potrebbe essere un'ammasso eccessivo di calcare che ostruisce l'uscita dell'acqua dai fori. Naturalmente se il soffione non è bucato,...
Ristrutturazione

Come togliere l'intonaco da una volta

Sicuramente togliere l'intonaco da una parete non è un lavoro divertente, ma a volte può capitare persino di doverlo rimuovere da un soffitto. Se la casa è vecchia, se non antica, l'intonaco può essere stato persino applicato su un soffitto a volta. Con...
Ristrutturazione

Errori da evitare nel togliere la ruggine da un cancello

Se il cancello di ingresso della nostra casa o del giardino si presenta molto arrugginito, possiamo intervenire per eliminare l'inconveniente, e poi eventualmente decidere se lasciarlo con la sua vernice originale oppure tinteggiarlo. A prescindere dalla...
Ristrutturazione

Come eliminare le infiltrazioni d'acqua nelle murature

Nelle murature delle abitazioni, con il passare degli anni, si possono creare delle infiltrazioni. La causa di questo problema va spesso attribuito alla rottura di tubi dell'impianto idraulico. Un fattore che se non si interviene in tempo si può aggravare....
Ristrutturazione

Come restaurare un tavolo di vetro

I tavoli di vetro sono in genere molto resistenti, oltre che belli. Il vetro utilizzato per costruire un tavolo è temperato, il che significa che viene trattato chimicamente per sopportare una maggior quantità di peso rispetto al vetro ordinario. Controllato...