DonnaModerna

Come togliere le macchie di sudore sulla seta

Tramite: O2O 31/10/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

D'estate il sudore oltre ad emanare cattivo odore, tende anche ad imbrattare i tessuti specie quelli pregiati come la seta. Inoltre un normale lavaggio non è in grado di risolvere il problema in modo definitivo, per cui è necessario intervenire con prodotti adeguati. A tale proposito, ecco una guida con alcuni consigli utili su come togliere le macchie di sudore sulla seta.

26

Occorrente

  • Bicarbonato di sodio
  • Limone
  • Talco
  • Spazzola per abiti
  • Aceto bianco
  • Sapone neutro
  • Spazzolino per denti
36

Utilizzare prodotti naturali

In commercio esistono svariati tipi di prodotti che servono per smacchiare qualsiasi tessuto, ma tuttavia per la seta potrebbero risultare troppo aggressivi trattandosi di un filato con trame sottili e lucide. Per questo motivo conviene optare per sostanze maturali più blande, ma ugualmente efficaci. In particolare vale la pena citare l'aceto, il bicarbonato di sodio ed il limone ovvero tre sostanze che utilizzate in determinati modi, servono a risolvere a monte il problema. Tuttavia va sottolineato che le macchie piuttosto intense conviene ridurle ai minimi termini, eseguendo un lavaggio preliminare con del sapone neutro prima di procedere con i suddetti prodotti.

46

Miscelare bicarbonato ed aceto

Il bicarbonato di sodio è un prodotto ideale per rimuovere le macchie di sudore sulla seta, e si rivela particolarmente funzionale poiché di base è un ottimo mangiaodori. Tra l'altro è in grado di svolgere una leggera azione abrasiva, tale da asportare definitivamente gli aloni senza danneggiare questo pregiato tessuto. Premesso ciò, il bicarbonato si può miscelare a seconda dell'entità della macchia con altre sostanze liquide come ad esempio il limone e l'aceto. Quest'ultimo infatti, è in grado di creare una sorta di pasta che va applicata sulla macchia con uno spazzolino a setole morbide, per poi emulsionarla con i polpastrelli delle dita. Dopo averla lasciata in posa per alcuni minuti, è sufficiente un risciacquo con dell'acqua fredda per ottenere le fibre di nuovo lucide e pulite.

Continua la lettura
56

Aggiungere del talco

Il succo di limone è anch'esso un altro prodotto a base acida, che può eliminare le macchie di sudore da svariati tipi di tessuti seta compresa. Nello specifico si può utilizzare direttamente, quindi versandolo sulla zona interessata e poi lasciarlo agire per alcuni minuti prima di provvedere ad un risciacquo. Se tuttavia la macchia è abbastanza ampia e soprattutto profonda il tempo necessario è maggiore, ed in tal caso per ottimizzare il risultato, conviene aggiungere anche dell'abbondante talco fin quando non si asciuga del tutto. Dopo circa una mezz'ora è sufficiente usare una spazzola per abiti, e constatare con somma soddisfazione che il capo di seta è di nuovo pulito e splendente, oltre che profumato e sanificato.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di sudore dai tessuti acrilici

Se abbiamo dei tessuti realizzati con fibre acriliche oltre che attenerci alle istruzioni riportate sulle etichette che riguardano principalmente il lavaggio e la stiratura, è importante sapere quali prodotti usare per togliere ad esempio le macchie di...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di sudore dai tessuti

Vi è mai capitato di indossare uno dei vostri abiti preferiti e ritrovarvi una chiazza di sudore visibilissima? Beh, se il vostro problema sono le macchie di sudore, vi consiglio vivamente di leggere la seguente guida. In essa, vi fornirò dei validissimi...
Pulizia della Casa

Come levare le macchie di sudore dai vestiti

Un problema che assale molte donne alle prese con il bucato, è sicuramente quello rappresentato dal rimuovere tutte le indesiderate macchie di sudore presenti nei vestiti. Questo problema è particolarmente accentuato durante il periodo estivo, proprio...
Pulizia della Casa

Come togliere l'odore di sudore dagli abiti

Vestirsi bene è sicuramente molto importante, ma non basta per avere un buon aspetto. Oltre a ciò, infatti, occorre che il proprio odore sia il meno pesante possibile, specie se si lavora in ufficio. Tuttavia, anche quando si è a casa, non si può certamente...
Pulizia della Casa

Lana: rimedi contro macchie e odore di sudore

I capi di lana sono tra i più delicati da lavare. Pur essendo indossati durante l'inverno, si possono comunque impregnare del cattivo odore di sudore, difficile da eliminare. Nel caso di maglioni di lana con macchie e aloni diventa più probabile rovinare...
Pulizia della Casa

Come pulire le macchie di olio dalla seta

A tutte le casalinghe è successo almeno una volta di imbrattare un tessuto delicato come una camicia, un pantalone o una cravatta di seta: per risolvere il dilemma spesso si corre in lavanderia augurandosi di salvare il capo in questione, ma volendo si...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dalla seta

Le macchie sono il cruccio di molte casalinghe e non solo. Davanti a queste, è facile farsi prendere dal panico, ma è bene sapere che, per ognuna di esse, esiste la soluzione giusta per rimuoverle. È sufficiente, infatti, conoscerne la tipologia e valutare...
Pulizia della Casa

Come togliere alcuni tipi di macchie dai tessuti

In casa sono presenti diversi tipi di tessuto: capi di abbigliamento, biancheria, tappezzeria, etc., e tutti sono soggetti a sporcarsi. Ci sono diverse sostanze che possono macchiare i tessuti, dagli alimenti e le bevande fino all'inchiostro, al rossetto,...