DonnaModerna

Come togliere le macchie di muffa dal muro

Tramite: O2O 26/08/2017
Difficoltà:media
16

Introduzione

Soprattutto nella stagione molto umida e piovosa si possono formare delle antipatiche ed antiestetiche macchie di muffa sul muro di ogni abitazione. Le muffe altro non sono che dei veri e propri microrganismi viventi, sostanzialmente simili a delle spore e batteri, che trovano il loro habitat favorevole nelle zone fredde ed umide, nutrendosi di acqua e di altre sostanze. Le pareti ed i muri esposti a nord che presentano delle piccole infiltrazioni, rappresentano le condizioni ideali per la loro proliferazione. Esteticamente la muffa si presenta, inizialmente, con dei piccoli puntini scuri che successivamente si trasformano in vere e proprie macchie più visibili, provocando in alcuni casi anche lo sfaldamento degli intonaci. In questa guida spiegheremo, pertanto, come togliere queste fastidiose macchie dal muro, fornendo tutte le informazioni necessarie ed i consigli, a partire dal materiale che elencheremo a seguire.

26

Occorrente

  • spruzzino
  • acqua
  • candeggina/varecchina
36

Individuare le cause

Per togliere le antipatiche ed antiestetiche macchie di muffa si deve dotarsi di due ingredienti importanti e facilmente reperibili. Parliamo di acqua, possibilmente tiepida, e di candeggina. È possibile metterli in uno spruzzino o in una bacinella. Ovviamente, la prima opzione è più comoda rispetto alla successiva, soprattutto se si ha l'intenzione di arrivare nei punti elevati della casa. A questo punto, si devono iniziare a rimuovere le macchie di muffa mediante una spugna per asportare la parte più grossa della macchia. Occorre prendere uno spruzzino o una bacinella, per poi indossare dei guanti per impedire delle irritazioni a carico delle mani. Successivamente, si può ripassare su tutte quante le aree interessate, mediante la spugna immersa nel composto.

46

Usare la candeggina

Per allontanare la muffa, si tratta pertanto di lavare la parete tramite l'ipoclorito di sodio (la comune candeggina) opportunamente diluito. È necessario, infatti, spruzzare il liquido direttamente sul muro, per poi passare una spugna sulla macchia fino a sbiancarla. Potrebbe essere necessario dover ripassare più volte, nel caso fosse presente tanta muffa. L'ultima operazione da effettuare consiste nel pitturare la parete in esame. Precisamente, si deve procedere con il ritinteggiare, tramite l'idropittura murale bianca, in modo da restituire il colore originario nel punto in dove era presente la macchia di muffa. Si deve tenere in considerazione che molto probabilmente la macchia non scomparirà del tutto ma, la disinfezione della zona e dell'intonaco nuovo, permetteranno di migliorare la salubrità dell'ambiente.

Continua la lettura
56

Pitturare la parete

Alcuni semplici accorgimenti consentiranno, tra l'altro, di ritardare la formazione della muffa. A seguire, ne citiamo soltanto quattro. Una di queste azioni consiste nell'arieggiare, quanto più possibile, le varie stanze. In secondo luogo, è necessario evitare l'asciugatura dei panni in casa. Poi, è buona regola azionare la cappa di aspirazione sul piano cottura, mentre si tende a cucinare. Per concludere, è fondamentale non eccedere con l'utilizzo delle piante d'appartamento. Questi quattro stratagemmi consentiranno di diminuire, di gran lunga, le possibilità dello sviluppo della muffa nei locali di casa.

66

Consigli

Non dimenticare mai:
  • Non esagerare con le piante d'appartamento e con l'annaffiatura
  • Areare la casa frequentemente per diradare la condensa
  • Accendere la cappa della cucina mentre fai da mangiare
  • Questa guida è redatta a solo scopo informativo, perciò chiedete sempre suggerimento a persone esperte nel settore.
Alcuni link che potrebbero esserti utili:

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Consigli per togliere le macchie di muffa dai vestiti

Lasciando un capo incustodito in un cassetto o in un armadio per molto tempo, può succedere che si formi della muffa su di esso.La muffa è un tipo di fungo che si sviluppa in condizioni di umidità superiore al 50% e una temperatura di 14-16 C°. Essa si...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai libri

Per chi è appassionato di libri, non c'è niente di più brutto che veder apparire tra le pagine le macchie della muffa. Purtroppo nelle nostre case non ci sono le condizioni ideali per la conservazione dei libri e, soprattutto se il tomo è vecchio, finisce...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dalle mura

La muffa sui muri è un problema abbastanza comune che si presenta nelle case e che, generalmente, viene considerato come un semplice “inestetismo”. In realtà la muffa sui muri è estremamente dannosa per la salute, per questo togliere la muffa dai muri...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa da armadi e cassetti in legno

Avere una pesante umidità all'interno della casa, provoca l'insorgere di problematiche legate alla muffa, di diverse tipologie. Spesso, questo problema arriva con le basse temperature e nei luoghi che non vengono arieggiati in modo accurato. In questo...
Pulizia della Casa

5 consigli per togliere l'odore di muffa dai vestiti

In questa guida, che ci accingiamo a proporvi, vogliamo parlarvi di un argomento alquanto diffuso e comune e cioè quello dell’ odore di muffa. Può infatti accadere, che spesso, in particolare negli armadi, si possa diffondere uno sgradevole odore di muffa,...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai muri

Spesso si presenta in modo subdolo e silente, con macchie nere o verdastre che iniziano a fare la propria comparsa fra le mattonelle che rivestono il bagno, sulle pareti bianche della cucina e in qualsiasi locale ad alto tasso di umidità: è così che il...
Pulizia della Casa

Come eliminare le macchie di muffa dal materasso

La muffa è odiata da tutti: purtroppo, anche se siete bel puliti e lo stesso fate con la vostra casa, la muffa può comparire lo stesso per l'umidità o di altri fattori che non dipendono dalla vostra pulizia. Bisogna però evitare ciò mantenendo sempre...
Pulizia della Casa

Come togliere la muffa dai muri interni

La muffa è un fungo che si riproduce per mezzo di spore e batteri. Essa è molto dannosa per la nostra salute e, oltre a dare problemi di allergie, può compromettere seriamente l'apparato respiratorio (specie dei bambini). Si presenta inizialmente come...