DonnaModerna

Come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti

Di: G. D.
Tramite: O2O 23/05/2016
Difficoltà:facile
16

Introduzione

Come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti

Le macchie d'inchiostro sono difficili da togliere, ma non impossibili. Esistono alcuni metodi per eliminarle dai tessuti e anche alcuni prodotti che possono aiutarvi a farlo. In questa guida potrete trovare qualche utile consiglio al fine di eliminarle, preferibilmente il prima possibile da quando compare la macchia sul tessuto.
Vediamo dunque, con questa guida, come togliere le macchie di inchiostro dai tessuti.

26

Occorrente

  • Latte
  • Succo di limone
  • Alccol denaturato
  • Ammoniaca
  • Glicerina
36

Immergete la zona macchiata

Per togliere le macchie di inchiostro dai tessuti, prendete il capo da trattare sporco di inchiostro e procuratevi una bacinella contenente del latte freddo, ancora meglio se acido. Immergete la zona macchiata del capo, cioè quella che vogliamo pulire, e lasciatela un po' di tempo a bagno, dopodiché con attenzione e cura strofinate la parte macchiata facendo attenzione a non strappare il capo. Questo metodo è ottimo se la macchia è fresca. Se la macchia sembra essere andata via procedete al lavaggio tradizionale, mettendo il capo in lavatrice con il detersivo abituale. Qualora invece, sfortunatamente, la macchia dovesse persistere potete tentare un ulteriore metodo di trattamento, con una altro prodotto.

46

Strofinate con forza

Procuratevi dell'alcool denaturato e coprite con esso la macchia di inchiostro, strofinate con forza ma ponendo attenzione a non rovinare il tessuto. Risciacquate il capo in acqua calda, magari in un catino di acqua e limone facendo scorrere sopra abbondante acqua. Come alternativa, per preservare meglio il tessuto si può agire in maniera più delicata utilizzando dei bastoncini di cotone imbevuti nell?alcool. Dovrete tamponare la macchia con i bastoncini di cotone, avendo cura di cambiare bastoncino ad ogni suo. Infine procedete al tradizionale lavaggio in lavatrice con il detersivo che siete soliti usare.

Continua la lettura
56

Provate con l'ammoniaca

Per rimuovere le macchie di inchiostro dai tessuti non sintetici, potete provare con l'ammoniaca. Dovrete creare una soluzione con due parti alcool denaturato e una parte di ammoniaca. Immergete il capo nella soluzione, successivamente aggiungi dell'aceto per neutralizzare l'ammoniaca. Terminata la procedura procedete normalmente con il lavaggio il lavatrice. Potete inoltre provare anche con la glicerina, che si può rivelare un buon rimedio soprattutto per le macchie poco recenti. Portate la glicerina a temperatura e applicatela sulla macchia. Successivamente, come sempre, risciacquate con acqua. Ultimo rimedio che vi consiglio, utile per diversi tipi di macchie, è il limone. Va applicato sulla macchia, magari con l'aggiunta di sale, e successivamente sciacquato via dal tessuto.

Potrebbe interessarti anche

Naviga con la tastiera

Segnala contenuti non appropriati

Tipo di contenuto
Devi scegliere almeno una delle opzioni
Descrivi il problema
Devi inserire una descrizione del problema
Si è verificato un errore nel sistema. Riprova più tardi.
Verifica la tua identità
Devi verificare la tua identità
chiudi
Grazie per averci aiutato a migliorare la qualità dei nostri contenuti

Guide simili

Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di inchiostro dalla pelle

In questa guida vi illustreremo un problema che è molto diffuso e non del tutto semplice da risolvere, davanti al quale spesso ci si arrende facilmente considerando l'oggetto macchiato rovinato per sempre, e quindi da buttare. Stiamo parlando, infatti,...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie difficili dai tessuti

Non tutte le macchie sono uguali, così come non sono uguali tutti i tessuti su cui esse possono formarsi; di conseguenza, anche i procedimenti per cercare di far tornare i nostri indumenti puliti e immacolati come prima saranno differenti. Per alcuni...
Pulizia della Casa

Come togliere alcuni tipi di macchie dai tessuti

In casa sono presenti diversi tipi di tessuto: capi di abbigliamento, biancheria, tappezzeria, etc., e tutti sono soggetti a sporcarsi. Ci sono diverse sostanze che possono macchiare i tessuti, dagli alimenti e le bevande fino all'inchiostro, al rossetto,...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie dai tessuti e dai rivestimenti in pelle

Tenere puliti tessuti e rivestimenti in pelle non sempre è facile quando ci sono macchie difficili da togliere; riuscire allo stesso tempo a mantenerli morbidi sembra quasi impossibile. La pelle infatti è un tessuto molto delicato e per pulirla è indispensabile...
Pulizia della Casa

Come rimuovere l'inchiostro dai tessuti con la lacca

Macchie d'inchiostro sul tessuto dei nostri jeans? A quanti sarà capitato? Beh sicuramente a molti, e sempre più spesso ci domandiamo come poter eliminare queste macchie dai tessuti con prodotti che possiamo ritrovare comunemente a casa. Un esempio? La...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di crema solare dai tessuti

Non c'è niente di meglio che stare all'aria aperta in una calda giornata di sole, il quale aumenta i depositi di vitamina D e rende la pelle più bella. Talvolta, per accentuare il processo di abbronzatura vengono utilizzate le creme solari, che però possono...
Pulizia della Casa

Come togliere le macchie di colla dai tessuti

Sicuramente vi sarà capitato di trovare delle macchie di colla sopra agli indumenti o tessuti che fanno fatica ad andare via. Specialmente se avete dei bimbi che vanno a scuola, saprete benissimo di cosa stiamo parlando. La colla è sempre molto usata,...
Pulizia della Casa

Come Togliere Le Macchie Di Mascara Dai Tessuti

Il mascara è uno dei trucchi a cui noi donne non potremo mai rinunciare, in quanto, completa il trucco e ci permette di avere uno sguardo più intenso. C'è un però! A chi non è mai capitato di macchiare la maglietta o la camicetta mentre si trucca? Oppure,...