Cominciamo proteggendo le nostre mani ed indossando i guanti. Procediamo quindi con le operazioni di pulizia: un ottimo rimedio alle macchie di fumo è il bicarbonato di sodio diluito in acqua calda. Mettete pertanto in ebollizione dell'acqua in un pentolino e, non appena si formeranno le prime bolle, aggiungete due cucchiai colmi di bicarbonato, mescolando fino a quando non si sarà sciolto del tutto. Volendo, potrete unire anche del detersivo per i piatti, che lascerà un buon profumo sulla parete. Quando la soluzione sarà pronta, inumidite un panno ed iniziate, senza aver fretta e con molta delicatezza, a sfregare le macchie di fumo dalle vostre pareti. Se ci dovessero essere delle chiazze ostinate a sparire, prendete della candeggina, indossate degli occhialini per riparare i vostri occhi da qualche schizzo accidentale, bagnate un panno asciutto e passatelo sopra le macchie difficili da rimuovere. Infine, ripassate con un panno inumidito di acqua tiepida e lasciate asciugare.